SAPIENTIA
RATIONIS LUMINE
MONITOPEDIA
Supplemento Enciclopedico
del MONITORE NAPOLETANO

Fondato nel 2012
Direttore Giovanni Di Cecca

Ciuni Roberto Stampa
Martedì 26 Marzo 2013 01:50

Roberto Ciuni (Palermo il 23 luglio del 1933 - Milano 24 ottobre 2010) ha studiato (Istituto Gonzaga dei Padri Gesuiti). Svolse giovanissimo attività sportiva facendo parte della squadra vincitrice del campionato italiani allievi di basket 1949-50 (C.S. Carignano) e giocando in serie B di pallanuoto (U.S. Palermo, 1951-53).

Dopo un periodo trascorso a Parigi da “boursier” dell’Institut International du Théatre (Unesco), iniziò la professione giornalistica a L’Ora passando nel 1964 al Giornale di Sicilia del quale fu inviato speciale, redattore capo e infine direttore (1972-1976).

Assunto al Corriere della Sera nel 1977 in qualità di inviato speciale, l’anno successivo ne venne nominato primo redattore capo.

Lasciò il Corriere chiamato a dirigere Il Mattino, incarico tenuto fino al termine del 1981.

Il suo nome apparve nella lista dei membri della loggia massonica P2, ma per questo non fu mai né indagato, né chiamato a testimoniare, né rinviato a giudizio, né tanto meno soggetto a provvedimenti da parte dell’Ordine dei Giornalisti. Dopo la vicenda P2, passò quattro annui da direttore editoriale delle Grandi Opere della Rizzoli.

Nel 1986 si trasferì a Londra, corrispondente della catena editoriale Resto del Carlino , La Nazione, Il Piccolo , Gazzetta del Sud.

Al rientro in Italia fu vicedirettore de Il Tempo a Roma e direttore de La Nazione a Firenze (1987 – 1988).

Collabora a Il Foglio, Il Messaggero e Il Mattino.

E’ sposato con Eugenia Denti ed ha una figlia, Luisa anch’essa giornalista e scrittrice.

Ha pubblicato numerosi libri: “Mafiosi”, Tranchida Editori, 1987; “La conquista di Capri”, Sellerio Editore, 1990; “L’Italia di Badoglio”, Rizzoli, 1993; “Le macerie di Napoli”, Rizzoli, 1994; “La piazzetta di Capri” e “Stelle e strisce sui Faraglioni”, La Conchiglia, 1992.

Ha vinto un primo Premiolino Bagutta “Il giornalista del mese” nel 1996 individualmente ed un secondo nel 1980 insieme alla redazione de Il Mattino, con la quale gli è stata assegnata anche la Targa d’Oro Rivella del Premio Saint Vincent. Come autore di libri ha ottenuto un Premio Hemingway e un Premio Chianciano (1988), un Premio Calabria (1996) e un Premio Capri San Michele alla carriera.

E’ insignito di medaglia al valor civile per il comportamento professionale tenuto in occasione del terremoto dell’Irpinia del 1980.

 

Contenuto disponibile sotto la licenza

Creative Commons License




Powered by dicecca.net - web site

Supplemento Enciclopedico del MONITORE NAPOLETANO
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011

ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)