Czolgosz Leon |
![]() |
![]() |
Mercoledì 21 Novembre 2012 19:52 |
BiografiaLeon Czolgosz nacque ad Alpena, nel Michigan, nel maggio del 1873 figlio di immigrati polacchi. Negli ultimi anni della sua vita fu influenzato dagli anarchici come Emma Goldman e Alexander Berkman. Fu influenzato dall'azione dell'italiano Gaetano Bresci, che uccise il 29 luglio 1900 Umberto I re d'Italia. Conobbe Emma Goldman a Cleveland nel 1901. Nell'ambiente anarchico fu sospettato per le sue idee troppo estreme. Il 6 settembre 1901, a Buffalo, New York, sparò con un revolver e colpì due volte il presidente William McKinley, che morì per le ferite riportate il 14 settembre. Emma Goldman fu arrestata come sospetta di coinvolgimento nell'assassinio, ma fu rilasciata per mancanza di indizi. Fu giustiziato mediante sedia elettrica con tre scosse di 1700 volt ciascuna, il 29 ottobre 1901, nella prigione di Auburn ad Auburn, New York. L'esecuzione fu filmata da Thomas Alva Edison. Dopo l'esecuzione, il corpo di Czolgosz fu distrutto con calce viva e acido. Il personaggio di Leon Czolgosz è uno dei protagonisti del musical Assassins di Stephen Sondheim. Nel telefilm "Reaper", Leon Czolgosz è una delle anime fuggite dall'Inferno che il protagonista deve ricatturare, anche se lui ha cominciato a vedersi con uno psicanalista per i suoi problemi. La capacità dell'anima dell'anarchico è di tramutare le proprie braccia in pistole, chiaro riferimento all'attentato al presidente, di cui nell'episodio viene fatto riferimento. Dichiarazione di Leon Czolgosz prima di morireIo non credo nella forma del governo repubblicano e non credo che noi dovremmo avere governanti. E' giusto ucciderli. Io ho avuto questa idea quando ho ucciso il Presidente, ed è per questo che ero lì. Avevo pianificato l'uccisione del presidente tre o quattro giorni fa, dopo che sono arrivato a Buffalo. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Novembre 2012 19:58 |