SAPIENTIA |
RATIONIS LUMINE |
MONITOPEDIA |
Supplemento Enciclopedico del MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 2012 |
Erdő Péter |
![]() |
Sabato 23 Febbraio 2013 20:43 | ||||||||||||||||||||||||||||
Péter Erdő (Budapest, 25 giugno 1952) è un cardinale e arcivescovo cattolico ungherese, attuale primate d'Ungheria ed arcivescovo di Strigonio-Budapest. BiografiaHa studiato teologia presso il seminario arcivescovile a Esztergom (in italiano Strigonio), e presso il seminario maggiore della capitale Budapest, ricevendo poi l'ordinazione sacerdotale il 18 giugno 1975. Il 5 novembre 1999 viene nominato vescovo ausiliare di Alba Reale. Riceve la consacrazione episcopale da papa Giovanni Paolo II il 6 gennaio 2000 nella basilica di San Pietro in Vaticano. Con le dimissioni per raggiunti limiti d'età del cardinale László Paskai, il 7 dicembre 2002 viene nominato arcivescovo di Strigonio-Budapest e, in pari tempo, primate d'Ungheria. Nel concistoro del 21 ottobre 2003 è creato e pubblicato cardinale del titolo di Santa Balbina. Fino al 20 novembre 2010 è stato il più giovane cardinale vivente. In quella data ha ceduto il posto a Reinhard Marx, di quindici mesi più giovane. Viene eletto presidente della Conferenza Episcopale Ungherese nel 2005. Dal 2006 è anche presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa. Incarichi
|
Supplemento Enciclopedico del MONITORE NAPOLETANO
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011