Funivia del Faito
Lunedì 17 Giugno 2013 17:44
Impianto a fune
del Faito
Inaugurazione 1952
Stato attuale In uso
Gestore Circumvesuviana
Stazione a valle Castellammare di Stabia
Stazione a monte Monte Faito
Percorrenza 8 minuti
Lunghezza 2945 m
Dislivello 1060 m
Pendenza max 60,02 %
Interscambio A Castellammare di Stabia:
- Stazione di Castellammare di Stabia
- Autobus urbani ed extraurbani
A Monte Faito:
- Autobus urbani
Dintorni A monte Faito:
- Centro sportivo
Note L'impianto è chiuso dal 1 novembre al 31 marzo

 

La funivia del Faito è un impianto funiviario che collega la città di Castellammare di Stabia con il monte Faito, dal quale la funivia prende il nome: attualmente l'esercizio è gestito dalla Circumvesuviana.

Indice

Storia

La funivia del Faito venne aperta al pubblico il 24 agosto 1952 con lo scopo prevalentemente turistico di collegare il Monte Faito con la linea costiera: la stazione a valle venne ubicata a Castellammare di Stabia, nei pressi della stazione ferroviaria della Circumvesuviana, sulla ferrovia Napoli - Sorrento, creando già all'epoca un ottimo interscambio tra treno e funivia.

Nel 1960, nella giornata di Ferragosto, si ha l'unico incidente che riguarda l'impianto, quando al primo cavalletto, la cabina proveniente da Faito, forse per l'alta velocità, si sganciò dai fili di trazione e si schiantò sui binari della ferrovia sottostante, provocando la morte di due persone. Dopo tale incidente si resero necessari dei lavori di manutenzione che portarono anche alla sostituzione delle due cabine che assumeranno la classica colorazione celeste, rispetto a quella avorio e rossa delle precedenti.

La vita della funivia scorre tranquilla fino al 1988 quando si iniziano dei lavori di ammodernamento finanziati sia dalla Regione Campania che dal Ministero dei Trasporti per un totale di circa 3.5 miliardi di lire. L'impianto viene riaperto nel 1990: la principale caratteristica è il nuovo cambio delle due vetture, questa volta in livrea grigia con righe rosse e il simbolo della Circumvesuviana sia sulla fiancata anteriore che quella posteriore.

Attualmente la funivia del Faito è in funzione dal 1 aprile al 31 ottobre; tuttavia, qualora la Pasqua cada nel mese di marzo, l'apertura viene anticipata al sabato santo.


Caratteristiche

L'impianto ha una stazione a valle, sita nella stazione Circumvesuviana di Castellammare di Stabia, dove si trovano anche tutti gli organi necessari per il funzionamento, chiamata anche stazione motrice, e una stazione a monte, all'altezza di circa 1.100 metri, definita stazione di rinvio: la potenza dei due motori è di circa 180 kW.

Durante il percorso si incrociano tre cavalletti per il cambio di pendenza: il tragitto di circa 3 chilometri viene coperto in 8 minuti, grazie ad una velocità di 7,5 metri al secondo.

Le cabine sono due e partono in contemporanea dalle due stazioni: hanno una capacità di trasporto di 35 persone che garantisce una portata di 500 utenti l'ora. Naturalmente l'intero impianto è soggetto a manutenzione stagionale e vengono mantenuti importanti standard di sicurezza grazie alla presenza di impianti telefonici tra le cabine e le stazioni, di anemometri per la rilavazione del vento ed un impianto televisivo a circuito chiuso.


Collegamenti esterni