XII Legislatura della Repubblica Italiana |
![]() |
![]() |
Venerdì 14 Dicembre 2012 15:28 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La XII legislatura si è svolta dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996. Fra le più importanti novità legislative, c'è l'approvazione della riforma Dini sulle pensioni.
Cronologia
Le elezioni politiche si tengono il 27 e 28 marzo 1994. Per la prima volta si vota con il nuovo sistema elettorale maggioritario, la cosiddetta legge Mattarella. Questa legislatura segna l'inizio della cosiddetta "seconda Repubblica".
Governi
Gruppi parlamentari
Camera dei deputati
Presidente: Irene Pivetti, Lega Nord (dal 16 aprile 1994 all'8 maggio 1996)
Senato della Repubblica
Presidente: Carlo Scognamiglio Pasini, Forza Italia (dal 16 aprile 1994 all'8 maggio 1996)
Riepilogo composizione
|