SAPIENTIA
RATIONIS LUMINE
MONITOPEDIA
Supplemento Enciclopedico
del MONITORE NAPOLETANO

Fondato nel 2012
Direttore Giovanni Di Cecca

Storia dei Greci di Indro Montanelli Stampa
Sabato 22 Dicembre 2012 13:35

La Storia dei Greci è un libro scritto da Indro Montanelli edito da Rizzoli a Milano nel 1959.

«L'ho chiamata "Storia dei Greci" perché, a differenza di quella di Roma, è una storia di uomini, più che una storia di popolo, di nazione, o di stato.»

I personaggi infatti non sono i generali achei o spartani ma Minosse, Omero, Eraclito, Aristofane o addirittura il grande archeologo Heinrich Schliemann. Scopo di Montanelli non è quello di fornire un arido elenco di avvenimenti, ma di guidare il lettore con passione nel mondo e soprattutto nelle cultura greca, seguendo un ordine del tutto personale, cronologico nella sua impostazione generale ma non certo asfissiato da questo, come dimostra del resto la presenza di Heinrich Schliemann.

Al centro dell'opera non è il singolo evento storico ma le emozioni e le passioni che vi stanno dietro; scelta questa che rende i personaggi dei nostri contemporanei, certamente più umani di quanto non siamo soliti considerarli.

Edizioni

  • Indro Montanelli, Storia dei Greci, collana BUR Saggi, BUR, 2005, pp. 367. ISBN 88-17-11512-6
 

Contenuto disponibile sotto la licenza

Creative Commons License




Powered by dicecca.net - web site

Supplemento Enciclopedico del MONITORE NAPOLETANO
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011

ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)