LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXVI |
Rifondato nel 2010 |
Cultura e Libertà |
![]() |
Scritto da Giancarlo Nobile |
Mercoledì 20 Aprile 2011 16:31 |
E' obbligato ogni uomo d'illuminare e d'istruire gli altri (Mario Pagano 1799) una bellissima frase laica, una frase ecologica in quanto la prima legge dell'ecologia recita "tutti sono legati a tutti gli altri". Come quell'articolo della Costituzione di Mario Pagano la fa legge ecologica indica la grande catenza dell'essere che deve essere nutrita continuamente con la cultura, con una em Eleonora de Fonseca Pimentel si rese conto che il giornale Monitore Napoletano non era venduto perchè non era capito, aldilà dell'anlfabetismo di massa, allora chiese agli sui sodali di scrivere un giornale in napoletano, ma non ne ebbe il tempo. Ecco, questa grande cittadina fu anche una attenta osservatrice della società e cercò di comprendere i processi cognitivi per portare l'informazione, che per lei era sempre culturale, nei più piccoli recessi della società. Quel grandioso progetto fu brutalmente distrutto dai criminali sanfedisti e da quell'ignobile personaggio di Ferdinando IV di Borbone. |