Ebbnene si, era da 1995 che un referendum non andava in porto. Ed il successo di questo referendum, a mio avviso, lo si deve al 6° potere, ovvero Internet (il Web). In TV i quesiti referendari sono passati, tutto sommato molto poco. Se andiamo a vedere il binomio Facebook e Web (intese come SocialNetwork e siti dei comitati con tutto il materiale informativo necessario) hanno fatto crescere l'interesse nei cittadini (finalmente tali e non solo pecore). Jingle, parodie, montaggi, ballate, passate di profilo in profilo su Facebook (il nuovo Albo Pretorio) hanno formato una nuova coscienza civile, in particolar modo hanno formato una opinione. IPR Marketing (una società di Pozzuoli, quando si dice il Sud...) nell'analisi del voto ha dimostrato come chi è andato al voto è andato convinto di quello che andava a fare, senza distinzione di appartenenza politica (centro destra e centro sinistra si eguagliano). Vari giornali a livello mondiale titolano in sintesi che gli italiani hanno bocciato Mr. B., le sue leggi ed il ritorno al nucleare che, paradossalmente, dopo 24 anni, ha avuto ancora un voto di tipo emotivo e non razionale, come si sperava.
Questo voto, compresa la tornata Amministrativa, lo si può leggere come una chiara intenzione del popolo italiano di chiedre a Mr. B. di farsi da parte? E' una domanda, al quale dare il semplicistico SI (il quinto della serie), è troppo riduttivo. Certo è che, sentendo anche diverse opinioni, il Caso Ruby, credo, non sia stato ne gradito ne perdonato dal popolo italiano che ha visto in questo, mi si passi il termine, Sex Gate, il momento più basso di tutta la politica italiana degli ultimi venti anni (da tangentopoli). Fare ipotesi sul futuro è, allo stato attuale, molto complesso, ma credo che un "Ottobre Rosso", non sia da sottovalutare.

Concludo con una ballata che mi è giunta da Facebook, e che riassume in se un po' tutto quello è passato su questo social network.
BALLATA REFERENDARIA (di Gianni Aversano)
....Ndum ndum ndum ndum Quatte SI 'o referendum Ndum ndum ndum ndum Pe' stu munno ca va 'nfumm Acqua pesante Acqua accattata Acqua int''e ccape 'e chi ha sempe arrubbato! Sole che scarfe Sole che chiagne Sole stanotte nun ghi arete 'a muntagna
Si quanno è poca l'acqua 'a papera nun galleggia, Si va mmano 'o mercato affonna pure 'a legge. 'A legge 'e l'uguaglianza A legge da carità 'a legge da natura ca nun se po' cagnà. Sorella nostra acqua ca jesce d''a funtana ma si t'aggia pavà deviente 'na puttana!
Ndum ndum ndum ndum Quatte SI 'o referendum Ndum ndum ndum ndum Pe' stu munno ca va 'nfumm Acqua pesante Acqua accattata Acqua int''e ccape 'e chi ha sempe arrubbato! Sole che scarfe Sole che chiagne Sole stanotte nun ghi arete 'a muntagna
Pe' figlie 'nce sta storia nun ce sta nu ripare si 'o munno è chino 'e scorie si avanza 'o nucleare. Fermammece e guardamme stu munno è na bellezza Cchiù ccase fravecamme cchiù stamme int''a munezza Si nun ce avasta ammore si nun ce avasta 'o viente tenimme 'o munno sano ma nun tenimme niente
Ndum ndum ndum ndum Quatte SI 'o referendum Ndum ndum ndum ndum Pe' stu munno ca va 'nfumm Acqua pesante Acqua accattata Acqua int''e ccape 'e chi ha sempe arrubbato! Sole che scarfe Sole che chiagne Sole stanotte nun ghi arete 'a muntagna
'E tribunale, 'a polizia 'a leggia toja 'a leggia mia 'E toghe rosse 'e toghe 'e argiente E nu leggittimo impedimento 'Na mala guerra Scontro 'e putere e manco 'a legge Me pare overa!
Ndum ndum ndum ndum Quatte SI 'o referendum Ndum ndum ndum ndum Pe' stu munno ca va 'nfumm Acqua pesante Acqua accattata Acqua int''e ccape 'e chi ha sempe arrubbato! Sole che scarfe Sole che chiagne Sole stanotte nun ghi arete 'a muntagna
|