Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI |
Rifondato nel 2010
Direttore:
Giovanni Di Cecca
|
Scritto da Redazione
|
Lunedì 21 Agosto 2017 08:33 |
Allo scopo di agevolare la partecipazione ai riti settennali di penitenza in onore dell'Assunta, e consentire il dovuto raccoglimento e la preghiera personale e collettiva, il sindaco di Guardia Sanframondi (Benevento) Floriano Panza, ha disposto il divieto di utilizzo dei telefoni cellulari per il giorno 27 agosto, giornata clou dell'evento internazionale con cadenza settennale, lungo le strade e piazze del paese che saranno interessate dal passaggio della processione coi battenti a sangue (uomini e donne incappucciati che si battono il petto con la "spugna", fatta di sughero e spilli) ed i flagellanti, oltre a centinaia di figuranti.
L'ordinanza per l'evento religioso che si ripete da secoli con cadenza settennale, è destinata a far discutere in quanto in paese ci si chiede chi e come riuscirà a controllare e far rispettare il dispositivo alle migliaia di curiosi e fedeli, molti dei quali giungeranno anche dall'estero, e a impedire che vengano scattate foto e filmati nell'era dei "selfie".
Short URL: http://2cg.it/4qy
|

Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA