Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI |
Rifondato nel 2010
Direttore:
Giovanni Di Cecca
|
Scritto da Redazione
|
Martedì 19 Settembre 2017 19:28 |

Gli esclusivi quartieri panoramici a terrazze dell’antica Pompei aprono al pubblico. Due grandi interventi di messa in sicurezza e restauro portati a compimento nell'ambito del Grande Progetto Pompei.
Si tratta del complesso di Championnet, un insieme di eleganti edifici residenziali (oltre 60 ambienti) finemente decorati e articolati in diversi atri e peristili, disposti a terrazza a sud ovest del pianoro di Pompei, con affacci panoramici sulla piana del Sarno. E della casa del Marinaio, edificio, a doppio atrio, con impianto termale privato e un ampio sotterraneo adibito a panificio; un unicum nel panorama domestico pompeiano. Le due grandi strutture aprono per la prima volta al pubblico, con un'esposizione di reperti originali in più ambienti e nella cucina del percorso sotterraneo del complesso di Championnet, secondo il progetto già da tempo avviato a Pompei di musealizzazione diffusa, che vede ricollocati in loco oggetti e strumenti del passato ivi ritrovati. Venerdì 22 settembre, alle 11, il direttore generale Massimo Osanna e il direttore generale del Grande Progetto Pompei Luigi Curatoli illustreranno gli interventi del Grande Progetto Pompei.
Short URL: http://2cg.it/4un |

Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA