LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Musei - Apertura Gratuita dei Musei la Prima domenica del Mese. Parte col botto Napoli Stampa
Scritto da Redazione   
Lunedì 06 Gennaio 2020 16:25

Il 2020 dei musei italiani si apre con una edizione da record della domenica gratuita, la promozione del ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese.

Grande affluenza dei Musei Napoletani, con Pompei in seconda posizione, il Museo Archeologico (MANN) in ottava ed il Museo di Capodimonte all'11° ed il Palazzo Reale al 12°

 

 

Introdotta dal ministro Franceschini nel 2014, dalla prima edizione a oggi sono stati circa 17 milioni i visitatori dei soli musei statali che ne hanno approfittato. A questi si sommano gli altrettanti numerosi visitatori dei musei comunali che hanno via via aderito alla promozione.


«La cultura è per tutti ed è davvero una festa vedere così tanti cittadini e famiglie andare a visitare i musei delle proprie città. Dalla sua prima edizione del luglio 2014 più di 17 milioni di persone sono andate al museo gratuitamente con questa promozione. Un vero e proprio successo ecco perché la domenica gratuita tornerà a essere permanente tutto l'anno per tutti i musei dello Stato», così il ministro per i beni e le attività
culturali e per il turismo, Dario Franceschini.

Ecco alcuni dei principali dati dell'affluenza di oggi, domenica 5 gennaio:
- Parco del Colosseo: 24.191;
- Pompei: 11.186;
- Giardino di Boboli: 10.275;
- Palazzo Pitti: 9.792;
- Uffizi: 7.390;
- Museo nazionale Romano: 6.957;
- Galleria dell'Accademia di Firenze: 6.609;
- Museo archeologico nazionale di Napoli: 5.904;
- Musei reali di Torino: 5.748;
- Gallerie nazionali d'arte antica 5.227 (Barberini: 4.235, Corsini: 992);
- Museo e Real bosco di Capodimonte: 4.358;
- Palazzo Reale di Napoli: 4.201;
- Villa d'Este: 4.032;
- Pinacoteca di Brera: 4.014;
- Paestum: 2.732;
- Galleria dell'Accademia di Venezia: 2.596
- Castello di Miramare di Trieste: 2.556 (4.361 al Parco);
- Parco archeologico di Ercolano: 2.467;
- Terme di Caracalla: 2.283;
- Parco archeologico di Ostia antica, 2.076;
- Villa Adriana: 1.966;
- Galleria Borghese: 1.950;
- Palazzo Reale di Genova:1.936.
- Cappelle Medicee: 1.880;
- Museo del Bargello: 1.850;
- Galleria Nazionale dell'Umbria: 1.722;
- Parco archeologico dei Campi Flegrei: 1.512;
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: 1.253,
- Museo archeologico nazionale di Taranto: 1.190.

 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site