LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Napoli - Inaugurazione della Stazione Duomo della Metropolitana Stampa
Scritto da Andrea Carlino   
Venerdì 06 Agosto 2021 21:30

Si è inaugurazione stamane in pompa magna la fermata della metropolitana stazione “Duomo”, il taglio del nastro con il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il vice sindaco Carmine Piscopo, il presidente della Metropolitana Napoli Ennio Cascetta, l’assessore della Regione Campania Bruno Discepolo e il soprintendente Luigi La Rocca

Nonostante le avverse condizioni del sottosuolo  di quello che è sempre stato presentato come il gioiello architettonico di Fuksas, il progetto voleva  dare visibilità e valorizzare i ritrovamenti archeologici rinvenuti durante quello scavo profondo 50mila metri cubi con 40mila scavi archeologici per una stazione museo di mille metri quadrati, era  stato rinvenuto il Tempio dei Giochi Isolimpici del I secolo d.C. voluto dall’Imperatore Augusto, e così tutto è andato a rilento.

Con l’apertura della stazione Duomo si conclude la tratta Dante-Garibaldi della Linea 1 della Metropolitana di Napoli ed entra così in esercizio, progettata dagli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas.

Secondo il presiedente della Anm “Il vice sindaco L’opera consta di 4 livelli , 40 metri di profondità, con ritrovamenti di reperti archeologici , che tornano a vivere nella superficie della città”.

“Una alta qualità della stazione , della metrò dell’arte, un auspicio al completamento quanto prima, per i napoletani che hanno sopportato il peso dei cantieri, oggi vedono con soddisfazione il premio dei loro sacrifici.

La nuova stazione,  è stata rallentata da ritrovamenti archeologici, rinvenuti durante gli scavi, che  hanno restituito, si,  alla città un patrimonio storico-monumentale di straordinario valore, come l’eccezionale Tempio dei Giochi Isolimpici, ma allungato i tempi di consegna di vari anni, i lavori sono stati aperti e fermati a singhiozzo , dato il valore dei resti che si sono trovati nel sottosuolo.

Il ritardo nei lavori per la Stazione Duomo, un grande tempio del primo secolo d.C. che doveva essere visibile anche da fuori la stazione della metropolitana grazie alla speciale cupola che però per questioni economiche, è stata bloccata.

La stazione Duomo della linea 1 della metropolitana di Napoli sarà un’altra stazione dell’arte. Venti anni di lavori per la stazione Duomo, i cui lavori iniziarono nel 2001, ma ora si potrà scendere sottoterra.

Ricordiamo che la Linea 1 passa già da anni per la fermata Duomo ma non effettua la fermata, da oggi i treni fermeranno anche in questo punto nevralgico della città, anche se a mezzo servizio,  sarà aperta solo il pomeriggio perché manca il personale.

In pratica la decisione del Comune di anticipare i tempi dell’apertura della stazione alla fine di questa settimana è arrivata prima della conclusione dei test di abilitazione degli agenti di stazione.

L'amministrazione comunale piuttosto che preoccuparsi di potenziare il servizio, assicurando  un trasporto efficace, efficiente e sicuro preferisce inaugurare stazioni che funzioneranno a mezzo servizio.

Il disastro trasporto a Napoli e la logica conseguenza di anni di malagestione politica ed aziendale che hanno favorito sprechi, clientele e sacche parassitarie portando la partecipata sull'orlo del baratro”.

Colpisce l’entusiasmo di questa amministrazione agli sgoccioli, invece di urlare al megafono, una inaugurazione che avviene dopo venti anni, un piano trasporti che soffre la viabilità di una galleria ancora chiusa per altri mesi, un verde cittadino che soffre per l’incuria, mi avrebbe fatto piacere sentire da parte del Sindaco toni meno vittoriosi ed altisonanti.

 

Photogallery - Napoli - Inaugurazione della Stazione Duomo della Metropolitana - 06-08-2021

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram


 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site