LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Napoli - Campania Wine Sustainability - La Campania premia la Campania Stampa
Scritto da Andrea Carlino   
Martedì 24 Maggio 2022 10:52

Ritorna Campania.Wine Sustainability il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP.

Realizzato con finanziamenti della Comunità Europea sotto il porticato di Palazzo Reale sono allestiti stand di 150 aziende per un totale di oltre 600 etichette.

 

 

Spazi espositivi con i produttori campani aderenti ai cinque consorzi di tutela vini riconosciuti: Sannio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vesuvio; Consorzio Tutela Vini d’Irpinia; VITICA - Consorzio Tutela, Vini Caserta; Consorzio tutela vini Vita Salernum Vites,

Nell'attività è stato coinvolto anche il Maschio angioino con ospiti 60 persone provenienti dall'Europa giornalisti e influencer che partecipano a masterclass.

Nel teatrino di Corte di Palazzo Reale si è tenuta l'assegnazione di un riconoscimento chiamato “La Campania che ama la Campania”.

E’ il riconoscimento annuale voluto dai consorzi di tutela vini Sannio, Irpinia, Vesuvio, Vitica e Salernum Vites, come attestato di gratitudine per l’impegno svolto dagli operatori dell’accoglienza e dell’ospitalità nel promuovere la cultura vitivinicola campana.

Una giuria di professionisti ha selezionato 60 operatori in tutta la regione di esercenti che danno una particolare importanza al vino regionale.

Un riconoscimento che metta in luce chi promuove e chi produce attraverso il vino e che abbia una particolare carta dei vini che metta in risalto quelli campani.

Nella la filiera del mondo dei viticoltori l’organizzazione ha voluto dare visibilità ai prodotti campani, un segno del territorio in cui si opera

Una giuria di professionisti giornalisti composta da Antonella Amodio giornalista e sommelier, Manuele Chiarolanza sommelier, Santa di Salvo Il Mattino, Giuseppe Giorgio giornalista del Roma e Bruno Sodano giornalista.

Hanno assegnato 60 riconoscimenti suddivisi in sei categorie ristoranti stellati e non, trattorie, bracerie, pizzerie, pub, paninoteche

Normalmente il riconoscimento viene dedicato a persone enti comunità o associazioni che custodiscono i valori legati alla coltivazione della vite o che hanno esercitato un'attività produttiva promozionale, educativa o di ricerca.

L'edizione 2022 è dedicata alla morte di Raffaele Ferraioli già sindaco di Furore e fondatore dell'associazione “Città del vino” in Campania.

Il riconoscimento vuole valorizzare le attività innovative della cultura vitivinicola in tutte le possibili forme connesse al mondo del vino.

Hanno condotto Veronica Maya e Luciano Pignataro

 

Photogallery - Napoli - Campania Wine Sustainability - La Campania premia la Campania - 23-05-2022

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram


 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site