LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Napoli - Caldo e afa stanno facendo collassare il Cardarelli Stampa
Scritto da Redazione   
Mercoledì 19 Luglio 2023 11:30

 

>>> COME PROTEGGERE GLI ANIMALI DAL CALDO ESTIVO

 

Il caldo estremo di queste ore sta causando un numero consistente di accessi al Pronto Soccorso del Cardarelli a Napoli (ma anche di altri ospedali di Napoli e Provincia), come non se ne vedeva dalla crisi pandemica del Covid-19

La maggior parte delle persone ricoverate sono anziani, cardiopatici, ma anche tutte quelle persone che per lavoro sono costrette a stare in strada sotto il solleone.

L'INPS ha approvato la CIG per tutti queli lavoratori che sono costretti a lavorare in posti troppo caldi con temperature oltre i 35°

 

 

L'Inps ha avvertito che i fenomeni climatici estremi sono stati posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro e nel 2022 ha dato indicazioni su quali sono i settori per i quali si può chiedere la cassa integrazione ordinaria in caso di temperature superiori ai 35 gradi.

"Ne sono esempio - si legge - i lavori di stesura del manto stradale, i lavori di rifacimento di facciate e tetti di costruzioni, le lavorazioni all'aperto che richiedono indumenti di protezione, ma anche tutte le fasi lavorative che, in generale, avvengono in luoghi non proteggibili dal sole o che comportino l'utilizzo di materiali o lo svolgimento di lavorazioni che non sopportano il forte calore".

L'azienda, nella domanda di Cig e nella relazione tecnica che deve essere allegata alla domanda stessa, hanno spiegato l'Inps e l'Inail, deve solo indicare le giornate di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa e specificare il tipo di lavorazione in atto nelle giornate medesime, mentre non è tenuta a produrre dichiarazioni che attestino l'entità della temperatura, né a produrre i bollettini meteo.

I due enti fanno presente che, indipendentemente dalle temperature rilevate nei bollettini, l'Inps riconosce la cassa integrazione ordinaria in tutti i casi in cui il responsabile della sicurezza dell'azienda dispone la sospensione delle lavorazioni in quanto ritiene sussistano rischi o pericoli per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi i casi in cui le sospensioni siano dovute a temperature eccessive.

L' ex FIAT (oggi Stellantis) di Pomigliano d'Arco, ieri, ha mandato tutti i suoi operai a casa, poiché nello stabilimento si era giunti a temperature troppo elevate per poter lavorare

Ieri la temperatura media è arrivata intorno i 40° (anche 46° al sole) divenendo impossibile qualsiasi tipo di lavoro senza adeguata climatizzazione

Secondo il Ministero della Salute l'ondata di Caldo da Bollino Rosso, dovrebbe essere ancora per oggi (c'è una lieve brezza che viene da mare), poi da domani, dovrebbe incominciare ad essere leggermente più tollerabili.

Ma sempre secondo le previsioni Meteola settimana prossima dovrebbe essere ancora molto bollente, almeno qua a Napoli ed in Provincia

 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site