LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Marocco - Un terremoto di Magnitudo 6.8 della scala Richter ha devastato il paese Stampa
Scritto da Redazione   
Sabato 09 Settembre 2023 10:44

Il numero dell'Unità di Crisi della Farnesina è 06 36 225

 

Aggiornamento delle 12.14 - Il bilancio delle vittime sale a 820

Il bilancio delle vittime del violento terremoto che ha colpito il Marocco la notte scorsa è aumentato a quota 820: lo scrive il media marocchino Medias24 sul suo sito. I feriti, aggiunge, sono almeno 672, di cui 205 in gravi condizioni.


Un terremoto di magnitudo 6.8 ha sconvolto il Marocco ieri sera verso le 24 (00:11 ora italiana, secondo l'INGV) nella regione di Marrakech (clicca per vedere i dati dell'INGV).

Sui 632 morti e 329 feriti, che attualmente sono stati registrati dalle autorità marocchine (ma data l'intensità, sfortunatamente, il bilancio potrebbe aggravarsi in modo più tragico), secondo il Ministero degli Affari Esteri, non si segnalano italiani coinvolti.

 

«Il sisma è avvenuto nella zona di Marrakech. Sono circa 200 gli italiani che erano al momento della scossa in quella parte del Marocco. Al momento non abbiamo notizie di italiani feriti». Ad annunciarlo su Omnibus-La 7 è stato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. «La nostra ambasciata a Rabat, il nostro consolato a Casablanca, il nostro consolato onorario a Marrakesh si sono subito mobilitati», ha aggiunto. «Dall'unità di crisi del ministero degli esteri sono stati inviati messaggi a tutti gli italiani».

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, oggi a Nuova Delhi per il Vertice G20, ha appreso con dolore il tragico bilancio del devastante terremoto che ha colpito il Marocco». Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi. «Meloni - si spiega - ha espresso vicinanza e solidarietà al Primo Ministro Aziz Akhannouch, ai familiari delle vittime e al popolo marocchino, manifestando la piena disponibilità dell'Italia a sostenere il Marocco in questa emergenza».

 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site