LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Napoli - Convegno al Maschio Angioino sui beni confiscati Stampa
Scritto da Andrea Carlino   
Giovedì 11 Luglio 2024 12:34


Il Maschio Angioino ha ospitato l’evento “Riqualificare, Rigenerare, Restituire ”, promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dall’Assessorato alla Legalità e dalla Commissione alla Legalità del Comune di Napoli .


E’ stato un interessante confronto dedicato alla valorizzazione e al riuso sociale dei beni confiscati, la sostenibilità economica, che ha visto coinvolte le istituzioni la pubblica amministrazione e il terzo settore.

Enza amato presidente del Consiglio Comunale ha moderato il convegno, di seguito gli interventi istituzionali di Mario Morcone assessore alla Legalità della Regione Campania, Bruno Corda direttore dell’ Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati, Maria Grazia Falciatore capo di gabinetto del Comune di Napoli, Paola Spena commissario straordinario per il recupero dei beni confiscati, Salvatore Flocco delegato ai beni confiscati della Città Metropolitana di Napoli, Pasquale Esposito presidente della commissione Legalità del Comune di Napoli, don Tonino Palmese presidente della fondazione Pol.i.s., Nunzia Ragosta dirigente del servizio beni confiscati del Comune di Napoli e Marco Imperiale direttore della fondazione Con il Sud.

L'evento si è svolto successivamente su tre tavoli di discussione tematici, composti da rappresentanti dell'Amministrazione e dagli oltre duecento operatori del Terzo Settore accreditati, fulcro dell’iniziativa: riqualificazione e rigenerazione dei beni confiscati, riuso sociale e la sostenibilità economica.

Sono 128, ad oggi, i beni confiscati trasferiti al Comune di Napoli, 14 sono da inserire per in programma di valorizzazione e altri 8 sono in attesa di consegna, distribuiti in tutto il territorio cittadino.

Il tema dei beni confiscati alla criminalità, con le sue sfide e prospettive, è stato al centro degli interventi.

Al convegno a proposito della confisca dei beni quali proventi illeciti e la loro attribuzione abbiamo incontrato tra i convenuti il dott. Marco Andrea Doria II Commissione Speciale Antimafia Anticamorra e Beni confiscati al quale abbiamo chiesto sull’argomento.

"L' importanza della confisca dei beni alle famiglie malavitose, prodotti delle attività criminose è, non solo un atto dovuto per legge, è anche il deterrente necessario a chi usa la ricchezza ottenuta per foraggiare il proprio continuare a delinquere”.

“I beni confiscati e parliamo di quelli attribuibili, per scopi sociali, alle varie associazioni no profit, nel costituire destinazione di attività di riferimento per quanti si trovano in difficolta', diviene non un obiettivo ma lo start per il miglioramento del tessuto sociale”.

“La cosa importante è far sì che il circuito delle attribuzioni non sia stagnante, ovvero si apra ad associazioni magari con un curriculum di più breve storia ma con una nuova e importante iniziativa da sostenere".


Photogallery - Napoli - Convegno al Maschio Angioino sui beni confiscati - 10-07-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site