LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Napoli - Presentato il docufilm “Dall’Oceano al nostro rubinetto” Stampa
Scritto da Andrea Carlino   
Giovedì 30 Maggio 2024 13:09

Al Museo Darwin-Dohrn il 29 maggio si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione del docufilm “Dall’Oceano al nostro rubinetto”.

All’incontro hanno partecipato Gaetano Manfredi, Sindaco del Comune di Napoli, Alessandra Sardu, Presidente CdA Abc, Sergio De Marco, Direttore Generale Abc, Roberto Bassi, Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Ferdinando Boero, Presidente Fondazione Dohrn, Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo.

 

 

Ha moderato l’incontro Gino Aveta, autore televisivo e radiofonico.

un documentario su un bene comune parafrasando il nome dell'azienda che porta l'acqua campana nei rubinetti, ha voluto raccontare la storia e il percorso che fa l'acqua dalla fonte al nostro rubinetto con due protagoniste d’eccezione due bambine che vengono portate per mano attraverso i segreti dell'acquedotto dal monte Sirino e da Cassino, dove nasce, attraverso l'acquedotto campano un viaggio attraverso i serbatoi e da lì fino alle nostre case a Miano San Lorenzo Scampia Fuorigrotta, 2400 km di tubi.

In questo racconto però ci sono i punti deboli le statistiche dicono che ciò che arriva a destinazione è la meta di ciò che parte, per obsolescenza dei tubi perché tutto l'apparato avrebbe bisogno di manutenzione su questo l'assessorato sta lavorando ma i numeri sono talmente elevati che i tempi sono molto lunghi.

Il ciclo dell'acqua spiegato in maniera molto semplice dalle precipitazioni attraverso un percorso di evaporazione e di condensa diventa nuvole che si spostano per poi diventare precipitazione, fonte d'acqua e arrivare fino a noi, nel caso di specie parlando del territorio campano quest'acqua ricarica il bacino del Serino ed arriva fino al rubinetto.

L'acqua è la più importante risorsa del nostro pianeta il concetto di acque bene comune è stato riconosciuto a livello internazionale, il documentario vuole rendere edotti attraverso l'uso e la conoscenza all'interno delle scuole che erano presenti grandi e piccini per far capire come la gestione delle risorse idriche sia un lavoro sia fondamentale ai fini della divulgazione e di come evitare gli sprechi di un bene che non è inesauribile e che quindi bisogna tutelarlo.

Marevivo, fondazione Dohrn, la rete idrica dell'Abc si sono impegnati appunto in attività didattiche per far conoscere e informare i più piccoli ma anche i più grandi della corretta gestione dell'uso dell'acqua e attraverso il documentario vuole diffondere questi concetti non solo nelle scuole con educazione ambientale ma divulgarli in tutti quei luoghi che attirano i cittadini.

Photogallery - Napoli - Presentato il docufilm “Dall’Oceano al nostro rubinetto” - 29-05-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site