LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

E Mario Monti Salì in Politica Stampa
Scritto da Giovanni Di Cecca   
Mercoledì 26 Dicembre 2012 16:21

Nella conferenza stampa di fine anno tenutasi a Palazzo Chigi il 23 dicembre 2012, che ha coinciso con la fine del suo mandato come Premier Tecnico, Mario Monti l’aveva detto tra le righe che sarebbe potuto “Salire in Politica”, sostenendo che, occuparsi della cosa pubblica è il più alto impegno di ogni singolo cittadino, e che quindi, a differenza di Berlusconi che nel 1994 fece la sua “Scesa in campo”, Monti ha deciso di Salire in Politica.

E lo ha fatto tramite Twitter (emulando Barack Obama col suo storico Four more years)


 

 


25 Dic Mario Monti ‏@SenatoreMonti

Insieme ..."Saliamo" in politica! #AgendaMonti agenda-monti.it

25 Dic Mario Monti Mario Monti ‏@SenatoreMonti

Insieme abbiamo salvato l'Italia dal disastro. Ora va rinnovata la politica. Lamentarsi non serve, spendersi si. "Saliamo" in politica!

23 Dic Mario Monti Mario Monti ‏@SenatoreMonti

"Cambiare l'Italia, riformare l'Europa - agenda per un impegno comune" - ecco l'#AgendaMonti http://www.agenda-monti.it/

Sempre nella conferenza stampa di fine anno, aveva detto: «Io non mi schiero con nessuno. Premier, con chi sostiene la mia Agenda»

Ora quale saranno le liste che sosterranno Monti a Premier nella prossima tornata elettorale del 24-25 febbraio 2013 è ancora un rebus che sarà sciolto probabilmente giovedì (27-12-2012), ma sembra che quasi certamente sarà sostenuto da una coalizione che avrà l’UDC di Casini come ha detto Roberto Rao a SkyTg24:  «Deciderà lui con incontri e nuovi contatti ai massimi livelli, perché ci sono vantaggi e svantaggi in entrambe le soluzioni. In ogni caso entro la fine dell'anno agli elettori sarà presentata una scelta chiara».

Di seguito riportiamo ciò che ha scritto l’ex Premier sul suo sito www.agenda-monti.it e mettiamo a disposizione il file PDF della sua agenda

“Cambiare l’Italia, riformare l’Europa, agenda per un impegno comune”

Pubblicato il 23 dicembre 2012

Cari cittadini

Negli ultimi mesi si è molto parlato di “Agenda Monti”. Non sono stato io a introdurre questo riferimento, ma diverse forze politiche e della società civile che hanno così inteso ispirarsi all’azione del governo, come linea di confine fra le politiche da fare – o da non fare – nei prossimi anni.

Il dibattito che ne è nato è stato incoraggiante. Non solo per il consenso piuttosto ampio che è sembrato emergerne, ma soprattutto perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i contenuti e il metodo di governo sono tornati al centro di un dibattito politico altrimenti concentrato quasi esclusivamente su schieramenti e scontri tra personalità.

Incoraggiato da questi segnali, ho lavorato in modo più sistematico. Questo documento allegato, intitolato “Cambiare l’Italia, riformare l’Europa, agenda per un impegno comune” è il frutto di questo lavoro ed è presentato come primo contributo per una riflessione aperta. Questa agenda vuole dare un’indicazione di metodo di governo e di alcuni dei principali temi da affrontare. Non è un programma di lavoro dettagliato e non vuole avere carattere esaustivo.

Invito tutti coloro che siano interessati a leggere il documento, a condividerlo e a commentarlo con spirito critico, portando il loro contributo di idee e di proposte.

Mi auguro che le idee contenute nell’agenda possano contribuire ad orientare le forze politiche nel dibattito elettorale dei prossimi mesi e a suscitare energie nuove presenti nella società civile. Sia io che tutti noi riceviamo appelli numerosi e molto diversi di gruppi, organizzazioni, associazioni e singoli che semplicemente dicono che la gente è molto arrabbiata con il mondo della politica, che talora la disgusta, ma vorrebbe potersi avvicinare ad una politica diversa.

A quelle forze che manifestassero un’adesione convinta e credibile, sarei pronto a dare il mio apprezzamento e incoraggiamento e, se richiesto, una guida. Questo è il modo in cui intendo rapportarmi con la fase politica che si apre adesso. Ho voluto dirlo con trasparenza, e, spero, chiarezza. Questa mia presa di posizione ovviamente non coinvolge nessuno dei ministri che con me hanno collaborato e di cui sono orgoglioso. Essi possono avere idee coincidenti, oppure in parte o in tutto divergenti. Mi è sembrato comunque utile dare all’opinione pubblica il quadro delle riflessioni che nascono dall’esperienza del Governo che ho presieduto.

Mario Monti

Cliccando qui puoi scaricare Cambiare l’Italia, riformare l’Europa, un’agenda per un impegno comune

 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site