LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Tokyo 2020 - 25 medaglie, ma soli 2 ori Stampa
Scritto da Giovanni Di Cecca   
Domenica 01 Agosto 2021 12:23

Che Olimpiade potremmo definire quella che vede i nostri colori salire sul podio, ma non su quello più alto, ma contestualmente esserci per ben 25 volte (fino ad ora)?

E' una delle domande che tormentano i molti colleghi cronisti che basano la classifica generale del Medagliere sugli Ori vinti e non sul totale delle medaglie coquistate.

 

 

Certo una Cina che porta 406 atleti e per il momento nel medagliere è in testa con 23 ori, 14 argenti e 13 bronzi (50 medaglie), fa un po' sorridere se paragonato all'armata USA con 613 atleti che conquistano 20 ori, 21 argenti e 14 bronzi (55 medaglie).

Vogliamo dire che vale di più in quante gare si è primeggiato, certo ha un senso, ma come tutto è relativo come si può pensare di paragonare la Cina o gli USA a San Marino che con 5 atleti porta a casa 2 medaglie (le prime della loro storia), oppure con il Turkmenistan che con 9 atleti porta a casa 1 medaglia?

E' ovvio che lo sprito olimpico è differente.

L'Italia non ha mai potuto gareggiare ad un livello esasperato, poiché la compagine alle Olimpiadi (questa volta è immensa e sono 384 atleti), ma è probabile che pur non sul tetto del mondo, ma esserci sul podio vuol dire tanto, soprattutto per quegli sport non famosi come il calcio, il basket e la palla a nuoto (dove il Settebbello Azzurro è tra i più premiati del mondo), ma cosiddetti minori che costano fatica ed hanno sempre pochi appassionati e non sono di massa, anche nei titoli dei giornali (mea culpa) che li mostrano in prima o nelle prime pagine solo in caso di vittoria importante per i colori Azzurri

Se dovessi scegliere la classifica, per me rimarrebbe la classifica dei titoli totali, ma non perché stiamo piazzati meglio rispetto ad altre compagini europee, ma perché ogni medaglia di cui esaltiamo i campioni sono dolore, sofferenza, fatica, allenamento spossante, perfezionismo, tempo rubato ad altro, come ha detto Federica Pellegrini, che ora inizia il suo Dopo, forse inizia finalmente ad assaporare la sua vita "normale", come in parte è successo a Tania Cagnotto che si è ritirata ed ora si gode la sua vita con la sua famiglia.

 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site