Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI |
Rifondato nel 2010
Direttore:
Giovanni Di Cecca
|
Scritto da Virginia Bellino
|
Mercoledì 12 Settembre 2012 19:24 |
Ivano Pizzi nasce il primo luglio 1978 da una famiglia che ha lo sport nel sangue: così sulla scia del primogenito Domenico, oggi medico, salgono in sella anche Luca e l'ultimo arrivato, Ivano, sin dalla giovane età. Al quarto anno da Under, Ivano ha avuto un incidente in allenamento, del quale non ricorda nulla, che gli cambia la vita. Un urto alla testa, il coma e il risveglio da ipovedente a causa del distacco della retina: perde subito l'uso di un occhio mentre il secondo è stato salvato grazie alla laserterapia.
Solo nel 2009 riesce a risalire in sella vincendo le resistenze della moglie e della famiglia e il parere negativo dei medici a causa del forte rischio che corre: avendo solo un quarto di decimi se dovesse subire un colpo alla testa rischierebbe la completa cecità. Alla fine trova come guida il fratello Luca, un passato da corridore dilettante, e arrivano i primi risultati.
Nel 2010 i due fratelli ai Campionati Mondiali di Baie Comeau conquistano la medaglia d'Oro nella corsa in linea e la medaglia di Bronzo nella cronometro; lo scorso anno a Roskilde salgono ancora sul podio mondiale con la medaglia d'Oro a cronometro e oggi, alle Paralimpiadi di Londra, salgono sul secondo gradino del podio nella prova a cronometro e il loro spirito vincente esce tutto nelle dichiarazioni del fine gara: "Non ci è stato comunicato dall'ammiraglia che stavamo lottando per l'oro, pensavamo di dover combattere solo per un piazzamento. Brucia aver perso la medaglia più importante per soli due secondi".
|

Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA