LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Napoli - Presentato il Social World Film Festival Stampa
Scritto da Andrea Carlino   
Sabato 22 Giugno 2024 11:58

Nella Sala de Sanctis sede della Regione Campania venerdi 21 giugno è stato presentato il programma del Social World Film Festival 2024 giunto alla 14’ edizione alla presenza dell’ Assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci, Giuseppe Aiello Sindaco della Città di Vico Equense,Ciro Maffucci Assessore alla cultura e al turismo della Città di Vico Equense, Giuseppe Alessio Nuzzo, Direttore del Social World Film Festival e regista, tavolo moderato dal giornalista Alessandro Savoia.


L’attrice protagonista della serie Netflix "La Casa di Carta: Berlino" Begoña Vargas sarà la madrina del Festival, che si terrà dal 30 giugno al 7 luglio a Vico Equense.

Un programma con nomi di livello nazionale e internazionale tra gli ospiti Leo Gullotta che ricevera il premio alla carriera, Isa Danieli, Giorgio Pasotti, Violante Placido, Sebastiano Somma, Giacomo Rizzo, Mauro Recanati, Marco d’Amore, Gina Amarante, Lina Sastri, Sergio Assisi, Gianfranco Gallo, Matteo Garrone e Giovanna Sannino.

L'organizzazione ha voluto sottolineare il respiro e la valenza internazionale con ospiti del calibro di Violante Placido e Matteo Garrone che ha partecipato agli Oscar nel 2024.

Il festival punterà molto sulle nuove tecnologie, rinnovando l’appuntamento con il concorso dedicato ai nuovi linguaggi come opere in realtà virtuale, verticali e realizzate con smartphone.

Proiezioni sotto le stelle incontri con attore e registi , masterclass dedicati ai giovani e al mercato del cinema indipendente alla presenza della sindaco di Vico equense Giuseppe Aiello, si parte domenica 30 giugno con un taglio del nastro all'Arena Fellini.

“Continua la mission di avvicinare il pubblico al cinema e all'audiovisivo - ha precisato il direttore della kermesse, Giuseppe Alessio Nuzzo - alla ricerca delle declinazioni della comunicazione sociale, tra cinema e grandi serie tv, attraverso la pluralità di generi”.

138 film selezionati suddivisi in 13 sezioni competitive non, provenienti da 25 Nazioni questo per dare un'idea del lavoro che c'è alle spalle, professionisti del cinema provenienti dal mondo della produzione del giornalismo e dell’università.

Una serie di sezioni dal concorso internazionale, lungometraggi, la categoria Focus Occhio al Sud e la novità di quest'anno la settimana della critica.

Una dedica particolare a Sandra Milo con una mostra fotografica e retrospettiva e tante opportunità per i giovani di avvicinarsi al mercato europeo del cinema indipendente che si terrà domenica 7 luglio.

Il social film festival non è solo una rassegna cinematografica ma un momento di aggregazione culturale e sociale per giovani unico nel suo genere, un format cinematografico con giornate di attività in compagnia di attori e artisti di calibro internazionale con eventi che toccano artisti provenienti dai cinque continenti da New York a Sydney passando per Tokyo Los Angeles e Rio.

Le giurie del festival sono composte da esponenti della cinematografia nazionale ed internazionale che dovranno valutare le opere provenienti da tutta Italia, tra i membri delle passate edizioni lo storico regista Ugo Gregoretti il regista americano Abel Ferrara, Mario Martone e Alessandro D’Alatri, Valerio Caprara critico cinematografico e vari delegati e dirigenti di Rai Cinema.

Naturalmente c'è anche una giuria giovani composta da ragazzi dai 10 ai 35 anni provenienti da tutta Italia che valuteranno le opere in concorso conferendo sei premi tra le tre candidature proposte dalla direzione artistica del festival come miglior attore, miglior regia e migliore sceneggiatura.

Una panoramica degli ospiti dal 30 giugno Leo Gullotta, Isa Danieli, Giorgio Pasotti, Violante Placido, il 1 luglio Sebastiano Somma, il 2 luglio Giacomo Rizzo e Mauro Recanati, il 3 luglio a Marco D'amore e Gina Amarante, il 4 luglio Lina Sastri, il 5 luglio Sergio Assisi Gianfranco Gallo, Begonia Vargas e Luca Miniero, il 6 luglio Matteo Garrone, il 7 luglio Maria Sole Pollio e chiuderà Giovanna Sannino.

 

Photogallery - Napoli - Presentato il Social World Film Festival - 19-06-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site