LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
Anno CCXXVI

Rifondato nel 2010
Direttore: Giovanni Di Cecca

Vaticano - 250.000 hanno reso omaggio al Papa Stampa
Scritto da Giovanni Di Cecca, inviato presso la Santa Sede   
Sabato 26 Aprile 2025 10:04

Secondo le stime vaticane, nei tre giorni di esposizione della salma di Papa Francesco, sono stati circa 250.000 le persone che hanno reso omaggio al Sommo Pontefice, tutto sommato un'inezia rispetto ai 3 milioni di fedeli che omaggiarono San Giovanni Paolo II.

 

 

Ma cos'è successo per cui solo 250.000 persone hanno potuto rendere omaggio al Papa nei tre giorni che hanno visto la salma esposta.

In primo luogo sicuramente il grande collo di bottiglia è stato dato dal fatto che per entrare nella chiesa di San Pietro ci sono i controlli di borse e persone al metal detector come accade negli aereoporti, e probabilmente questo, ha scoraggiato molti.

Se andiamo inidietro nel tempo, da Papa Pio XII in poi, da quando l'esposizione della salma al popolo dei fedeli è diventato prassi, l'omaggio che i fedeli diedero al Papa dal 9 al 17 ottobre 1958, al Defensor Civitatis fu di oltre 500.000 persone

Un numero di persone analogo rese omaggio a Papa Giovanni XXIII, il Papa Buono la cui salma fu esposta a San Pietro tra il 3 e l'11 giugno 1963.

Non sono presenti numeri specifici, ma per Papa Paolo VI, che fu Papa in un periodo di profonda trasformazione della chiesa e della società italiana, essendo morto a Castel Gandolfo (la residenza estiva dei Papi) il 6 agosto 1978, dal momento della traslazione a San Pietro dal 7 al 9 agosto 1978, nel pieno delle vacanze estive, non furono in molti ad andare rendere omaggio alla salma del Papa (fatto santo nel 2018 da Papa Francesco). Circa 100.000 furono le persone presenti alle esequie del pontefice.

Una cifra simile, furono anche quelli che resero omaggio a Papa Giovanni Paolo I, che regno solo 33 giorni morendo improvvisamente la notte tra il 28 e il 29 settembre 1978.

La salma fu esposta dal 30 settembre al 2 ottobre e il funerale si celebrò il 4 ottobre, con la partecipazione di circa 100.000 fedeli.

Sulla morte del Papa, in quell'anno che vide la morte oltre di Paolo VI, anche quella di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse, si alzò anche un polverone fatto di illazioni ed un clima i voci complottistiche, che durano ancora oggi.

Come detto, la morte di Papa Giovanni Paolo II, fu un'apotesi di persone che andarono a rendere omaggio al Santo (Subito!) Sommo Pontefice: dal 4 all'8 aprile 2005 si stima che furno oltre 3.000.000 i pellegrini (fedeli e non) che resero omaggio alla Salma del Pontefice

Walter Veltroni, allora Sindaco di Roma, lo defnì un Giubileo in tre giorni.

La fila per accedere alla basilica raggiunse i 5 chilometri di lunghezza, con tempi di attesa che superarono le 20 ore.

Da persone che parteciparono a quell'evento (che ho avuto modo di intervistare nel corso degli anni), fu un momento di tristezza e felicità, con l'accesso alla Basilica con picchi di oltre 20.000 persone all'ora.

Papa Ratzinger, che morì il 31 dicembre 2022 da Papa Emerito, come avemmo modo di raccontare quel fatidico 28 febbraio 2013 da Castel Gandolfo (il primo Papa a dimettersi dopo 598 anni) ebbe tra saluto e funerali (il primo fatto da un Papa regnante a memoria recente) circa 200.000 persone

 

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2025 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXVI
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
olimpiadi.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site