2 ottobre 2012 - Scipero Nazionale dei Trasporti |
![]() |
Scritto da Virginia Bellino |
Martedì 02 Ottobre 2012 00:42 |
Nessun treno garantito per migliaia di utenti, diverse centinaia di studenti minorenni sono rimasti bloccati in mattinata nelle stazioni dove si trovavano per raggiungere con il treno le scuole medie e superiori del territorio. Pesanti i disagi per i pendolari arrivati in ritardo al lavoro. Insomma, un lunedì estremamente difficile per i trasporti nel Napoletano. Al blocco improvviso e selvaggio dei treni della Circumvesuviana si è aggiunto la prosecuzione dello stop, che dura da diversi giorni, delle corse dell'Eav Bus, linea di trasporti su gomma della provincia, con la protesta dei lavoratori che temono un eventuale fallimento dell'azienda. E i disagi non sono ancora terminati. Bus, tram e metro , martedì 2 ottobre si fermeranno in tutta Italia per lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale proclamato dai sindacati di categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti e Faisa-Cisal, secondo orari diversi e stabiliti a livello territoriale, nel rispetto della garanzia dei servizi minimi Ecco gli orari di sciopero delle principali città: NAPOLI dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.
Di seguito riportiamo gli orari delle agitazioni dei principali mezzi di trasporto pubblico di Napoli
METRONAPOLI Metronapoli informa che, in occasione dello Sciopero Nazionale del Trasporto Pubblico Locale di 24 ore, indetto martedì 2 ottobre da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa-Cisal si potrebbero verificare disservizi su Linea 1, Linea 6 e Funicolari. Linea1 : prima corsa da Piscinola alle ore 6.38, da Dante alle ore 7.06, ultima corsa del mattino con partenza da Piscinola alle ore 9.05 e da Dante alle ore 9.12. Navetta Dante-Università : prima corsa da Dante alle ore 6.55 e da Università alle ore 7.02, ultima corsa del mattino con partenza da Dante alle ore 9.25 e da Università alle ore 9.17. Linea 6 : prima corsa da Mostra alle ore 7.30 e da Mergellina alle ore 7.38. Il servizio termina con ultima corsa da Mostra alle ore 9.22 e da Mergellina alle ore 9.30. Funicolare Centrale : il servizio sarà garantito dalle ore 6.30 alle ore 9.20 e dalle ore 17.00 alle ore 19.50. Funicolari di Chiaia, Montesanto e Mergellina: il servizio sarà garantito dalle ore 7.00 alle ore 9.20 e dalle ore 17.00 alle ore 19.50.
SEPSA LE ULTIME PARTENZE DEL MATTINO SARANNO: LE PRIME PARTENZE ALLA RIPRESA DEL SERVIZIO SARANNO: LE ULTIME PARTENZE SERALI SARANNO:
CIRCUMVESUVIANA DA INIZIO SERVIZIO ALLE ORE 6.17
I MOTIVI DELLO SCIOPERO La protesta è stata indetta «per il mancato rinnovo del contratto scaduto nel 2007». E i sindacati tornano a chiedere di «chiuderlo in tempo» per favorire «il consolidamento del processo verso il nuovo Ccnl della Mobilità, elemento fondamentale di stabilità per il risanamento ed il rilancio del settore». Inoltre – per i sindacati – «la sottoscrizione del contratto rappresenterebbe il riconoscimento del diritto degli autoferrotranvieri alla difesa dell’occupazione, del reddito, della quantità e della qualità del servizio offerto». Senza il trasporto locale, avvertono inoltre le sigle, «non vi può essere la ripresa delle attività economiche per uscire dalla crisi». Tra oggi e domani, invece (a partire dalle 21 e per 24 ore) incroceranno le braccia anche tutti gli addetti ai servizi ferroviari di pulizie, accompagnamento notte e ristorazione a bordo treno.
CAMUSSO: “CONTRATTO ATTESO DAL 2007″ «È un contratto che non si rinnova dal 2007 inevitabile fare pressioni». Lo ha detto Susanna Camusso, leader della Cgil, sullo sciopero dei trasporti pubblici di domani. Camusso, a Mestre per un direttivo della Cgil del Veneto, ha rilevato come «il Governo ha alzato le accise per sostenere il trasporto pubblico ma quei soldi non si sono mai visti ed è peggiorato il servizio». Per la leader della Cgil «bisogna tagliare società ed accorparle realizzando un sistema integrato del trasporto pubblico anche sul fronte tariffario». «Solo così – ha aggiunto – si tagliano spese, tanti consigli di amministrazione, che non servono e costano».
|