Castellammare di Stabia - Cade la Funivia del Faito 4 morti ed 1 Ferito grave |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovedì 17 Aprile 2025 20:07 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Intorno del 18 di oggi pomeriggio è crollata la Funivia del Faito che collega Castellammare di Stabia alla sommità del Monte Faito. Le due cabinovie, situate una a valle ed un'altra in alto quasi alla stazione del Monte Faito, a causa di un cedimento del cavo è precipitata portandosi via, al momento accertate, 4 vite (un operatore della funivia e 3 turisti) ed 1 ferito in codice rosso grave in Ospedale I passeggeri della cabinovia a valle sono stati tratti in salvo dai Vigili del Fuoco, mentre per quelli quasi alla stazione del monte non c'è stato nulla da fare. Attualmente c'è nebbia sul monte il che rende le ricerche più complesse di eventuali superstiti.
Il prefetto di Napoli Michele di Bari ha convocato il centro di coordinamento soccorsi. Sono stati attivati i mezzi dei vigili del fuoco, il 118, le forze di polizia, insieme ai volontari della protezione civile. Il prefetto si sta recando sul posto per seguire personalmente la situazione. Anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si sta recando a Castellammare di Stabia per seguire la da vicino i soccorsi dei dispersi della Funivia del Faito. Come detto a causa della nebbia i soccorsi sono difficili: i vigili del fuoco stanno facendo partire dei droni per ispezionare la zona. Sul posto è anche arrivato il procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso. Da quanto si apprende dall'ANSA, sulla cabina della funivia del monte Faito precipitata questo pomeriggio ci sarebbero cinque persone: quattro passeggeri più il macchinista, dipendente dell'Eav, l'azienda che gestisce l'impianto. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, si è recato all'Ospedale San Leonardo di Castellammare dove sta facendo un punto con gli operatori che stanno effettuando i soccorsi. Il sindaco Luigi Vicinanza è arrivato a sua volta in ospedale per poi ritornare alla stazione della Funivia dove è in arrivo il prefetto Michele di Bari. Il presidente De Luca a RaiNews 24 dichiara: «Il bilancio è di quattro coppie di turisti che hanno perso la vita. Uno è in condizioni gravissime. In questo momento lo stanno portando all'Ospedale del Mare. Inoltre c'è un disperso precipitato nel burrone». E prosegue: «Si sta lavorando in montagna per recuperarlo, ma con nebbia e vento non si riesce ad arrivare neanche a piedi». Il presidente ci ha tenuto a sottolineare che la macchina dei soccorsi si è attivata subito e in maniera efficiente: «Sono state salvate molte vite umane, poteva andare peggio». Il presidente ha ricordato che i controlli di sicurezza all'impianto della funivia erano stati effetuati da poco meno di una settimana. «Si è spezzato il cavo di trazione, ha funzionato il freno d'emergenza a valle ma evidentemente non quello della cabina che stava entrando nella stazione sulla sommità del Faito». Lo dice il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, rispondendo ai giornalisti, confermando che sulla cabina caduta c'erano cinque persone, quattro turisti e il macchinista. Tutti salvi i dodici turisti stranieri che erano rimasti bloccati nella cabina a valle, a pochi metri dal suolo, portati giù con imbragature e un verricello. Il sindaco ricorda che la funivia ha riaperto una settimana fa dopo lo stop invernale: «I dipendenti Eav hanno ripetuto che sono orgogliosi della tecnologia dell'impianto, hanno detto che fanno sistematicamente le prove di sicurezza nel caso si dovesse spezzare il cavo di trazione». «Al momento ci stiamo concentrando sulle ricerche a valle della cabina caduta mentre il personale speleoalpino sta mettendo in sicurezza la cabina per evitare ulteriori cadute». Così il portavoce dei Vigili del Fuoco Luca Cari a Rainews. «La situazione più critica - spiega - è mettere in sicurezza la cabina a monte, per evitare ulteriori scivolamenti. Cabina che ci è stata segnalata ma abbiamo avuto difficoltà a causa del maltempo e della nebbia fitta che ha resto le ricerche difficili. Siamo intervenuti sulla cabina a valle, dove c'erano delle persone bloccate: abbiamo recuperato attraverso la botola 8 persone e il conduttore della cabina». «Le altre condizioni critiche - prosegue Cari - si registrano a Castellamamre, dove una parte del cavo della funivia è caduta su un palazzo, e anche sulla ferrovia circumvesuviana è caduta una parte di cavo che impedisce il transito dei treni. Ma al momento il nostro sforzo è concentrato sulle operazioni di soccorso alla cabina». Il Cordoglio delle Istituzioni Il Presidente del Senato Ignazio La Russa sui social: «Apprendo con profondo dolore della tragedia avvenuta sulla funivia del Monte Faito. Esprimo le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e rivolgo un pensiero di riconoscenza a tutti i soccorritori impegnati» «Seguo con apprensione quanto sta accadendo alla Funivia del Faito, in provincia di Napoli. Sono in costante contatto con il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che sta coordinando la macchina dei soccorsi. Il mio pensiero va alle famiglie delle vittime, cui voglio manifestare la mia vicinanza e il mio sentito cordoglio». Ha dichiarato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. «La tragedia avvenuta sulla funivia del Monte Faito ci riempie di dolore. Esprimo a nome mio personale e di tutta la comunità dem profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime e allo stesso tempo ringraziamo tutte e tutti quelli che stanno portando aiuto». Così la segretaria del Pd Elly Schlein. «Con profonda commozione esprimo il cordoglio mio personale e di tutto il ministero della Cultura per la tragica sciagura della cabina precipitata a Monte Faito. Un luogo simbolico, quest'ultimo, custode di bellezze naturali, vederlo oggi teatro di una simile tragedia ci addolora profondamente. Alla comunità colpita e a tutti coloro che stanno affrontando le conseguenze di questo dramma va il nostro pensiero più sincero». Lo ha affermato in una nota il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che questa mattina ha inaugirato il Parco del Virgiliano a Napoli. «Il presidente Aurelio De Laurentiis e tutta la SSC Napoli esprimono profondo cordoglio per la tragedia occorsa sul Monte Faito, manifestando la più sentita vicinanza alle famiglie delle vittime coinvolte». Così gli Azzurri in un post su X.
Photogallery - Castellammare di Stabia - Viaggio nella Funivia del Faito - 14-08-2019 Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO
|