È morto Giorgio Faletti, aveva 63 anni |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Venerdì 04 Luglio 2014 13:42 |
Era ricoverato all'Ospedale Molinette di Torino. Il 31 gennaio Faletti annunciava sul suo sito l'annullamento del proprio tour adducendo il problema alle condizioni precarie della sua schiena. In effetti il comico torinese era malato da tempo per un tumore che non gli ha lasciato scampo Astigiano di nascita, dopo la laurea in giurisprudenza, aveva iniziato la carriera di comico negli anni '70 del XX Secolo al fianco di altri futuri comici di grande successo italiani come Diego Abatantuono, Teo Teocoli, Massimo Boldi, Paolo Rossi e Francesco Salvi.
Antonio Ricci lo vuole nell'ormai mitico Drive In (uno Zelig o Made in Sud di 30 anni fa), che fu fucina di molti dei maggiori comici italiani degli anni '80 e '90. Sempre su Mediaset (all'epoca Fininvest) veste i panni di Franco Tamburini, uno stilista di Abiategrasso, in Emilio al fianco di Gaspare e Zuzzurro. Poi il salto di qualità, passa alla canzone con uno dei più audaci del Festival di Sanremo del 1995 dove canta Signor Tenente ispirato alle Stragi di Capaci e via D'amelio Nel 2002 sorprende critica e pubblico col il suo Thrille fiume Io uccido che vende 4.000.000 di copie in tutto il mondo, mentre sempre nello stesso anno è vittima di un ictus che supera, fortunatamente, senza conseguenze. Nel 2004 esce il secondo romanzo Niente di vero tranne gli occhi, che al momento ne ha vendute tre milioni e mezzo. Il maestro del thriller Jeffery Deaver, ha detto di lui e del suo lavoro: "Uno come Faletti dalle mie parti si definisce "larger than life", uno che diventerà leggenda" . Nel 2005 è stato testimonial per una campagna per la tutela del diritto d'autore Nel novembre del 2005 Giorgio Faletti ha ricevuto dal Presidente della Repubblica il Premio De Sica per la Letteratura. Sempre nel 2005 vince il 'Premio letterario La Tore isola d'Elba' poi assegnato tra gli altri a Camilleri, Vitali, Volo e Cazzullo. Torna al Cinema nel 2006 con Notte prima degli esami con il quale riceve la nomination al David di Donatello per il miglior attore non protagonista. Seguono altri romanzi. Nel 2009 recita nel film Baarìa di Giuseppe Tornatore Segue un elenco dei lavori di Faletti, definito artista a 360° Filmografia
Attore
Cinema
Televisione
Sceneggiatore
Cinema
Televisione
Doppiatore
Discografia
EP
Album
Singoli
Partecipazioni televisive
Opere
Romanzi
Racconti
Audiolibri
Altro
Non-fiction
|