Quotazioni Metroquadro, riferimento anche per la rivista internazionale Urban Science |
![]() |
Scritto da Robero Esse | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lunedì 08 Marzo 2021 16:39 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quotazioni Metroquadro sempre più riferimento del mondo delle valutazioni del mercato immobiliare. Il volume della casa editrice Mediapass è stato un importante punto di riferimento nell'analisi sul Real Estate post Covid 19, operata dal professor Pasquale De Toro del Dipartimento di Architettura della Federico II di Napoli.
Il lavoro del professore è stato pubblicato il 25 febbraio 2021 sul sito Mdpi della rivista internazionale Urban Science che ha inteso fare luce su questo fondamentale segmento dell'economia mondiale. Una soddisfazione ulteriore per gli editori Pietro Ciavola e Alessandro Passarelli che offrono ogni anno focus mirati sul mondo immobiliare di numerose città d'Italia. Oltre a Napoli, oggetto di osservazione nell'articolo in questione, la rivista si è occupata nel corso degli anni di altri importanti capoluoghi regionali come Bari e Cagliari oltre che delle restanti province della regione Campania. Queste le fonti citate nel lavoro: - Italian Federation of Business Agents Mediators (FIMAA) of Naples. Quotazioni Metroquadro Napoli e Provincia; Real Estate Agents: Naples, Italy, 2019. Il lavoro di Mediapass prosegue. In dirittura d'arrivo il volume relativo ai dati della città di Salerno e della sua provincia. Nei prossimi mesi l'attenzione passerà su Caserta. Infine un'altra interessante novità riguardante la Sardegna sarà comunicata nelle prossime settimane e farà seguito a quella già edita di Cagliari.
Photogallery- Presentazione di Quotazioni Metroquadro Napoli 20-06-2019 Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com per Mediapass
|