Il Presepe Napoletano - Un Sogno lungo tre secoli |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 14 Dicembre 2012 13:45 |
Seguirà Alfredo Pezone, cuntastorie, che narrerà "La Storia di Cometa, del coyote e della piccola squaw... ovvero... ogni giorno è Natale" Inoltre è presente la mostra Arte Grafica e Fotografica, Le opere fotografiche ed i disegni di Fortunato Danise che ci regalano la "magia" di un mircolo che si rinnova sempre nella tradizione del Presepe Napoletano... un sogno lungo tre secoli, Assunta Mango e Marxo Fiore con le loro fotografie particoliari fondon pastori tradizionali con prsonaggi della vita quotidiana Mostra di Presepi Tradizionali e non In un percorso che parte da San Gregorio Armeno con il Presepe tradizionale di Michele Buonincontro, un presepe etnico di Ena Villani, sfiornado quello di vetro di Cattaneo Menotti, ammirando quelli di ceramica di Lucia Vecchiarelli, quasi toccando il presepe di legno e creta di Carmelo rossi, incontrando quello esclusivo di Fortunato Danise quello fragile di cartapesta di Almerico d'Ecclesiis, quello forte in pietra di Gennaro Mongelli, la Mostra si conclude con i presepi di carta e... tanti piccoli indiani di Alfredo Pezone, nelle vesti di direttore artistico tutto per augurarci Buon Natale e ricordare la frase del Capo Dan George Salish: "La sola cosa necessaria, per la tranquillità nel mondo, è che ogni bambino possa essere felice"
Clicca sull'immagine per ingrandirla |