Braz de Aviz João |
![]() |
![]() |
Sabato 23 Febbraio 2013 20:33 | ||||||||||||||||||||||||||||
João Braz de Aviz (Mafra, 24 aprile 1947) è un cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano, dal 4 gennaio 2011 prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Biografia
Dopo aver frequentato il seminario maggiore "Rainha dos Apóstolos" di Curitiba e nella facoltà di Palmas, ha completato gli studi teologici a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana, conseguendo la licenza, e presso la Pontificia Università Lateranense, dove nel 1992 si è laureato in teologia dogmatica.
È stato ordinato sacerdote il 26 novembre 1972, successivamente è stato rettore dei seminari maggiori di Apucarana e di Londrina e professore di teologia dogmatica presso l'Istituto teologico Paolo VI di Londrina.
È stato nominato vescovo ausiliare di Vitória e vescovo titolare di Flenucleta il 6 aprile 1994 ed è stato consacrato vescovo il 31 maggio 1994. Mantenne questi incarichi fino al 12 agosto 1998, quando è stato nominato vescovo di Ponta Grossa. Il 17 luglio 2002 è stato promosso arcivescovo di Maringá da papa Giovanni Paolo II.
Ha assunto il governo pastorale dell'arcidiocesi di Brasília il 28 gennaio 2004, su nomina di Giovanni Paolo II, succedendo al cardinale José Freire Falcão.
Il 4 gennaio 2011 papa Benedetto XVI lo ha nominato pro-prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica e perciò ha rinunciato alla sede metropolitana di Brasília. Succede al dimissionario cardinale Franc Rodé.
Papa Benedetto XVI lo ha creato cardinale diacono di Sant'Elena fuori Porta Prenestina nel concistoro del 18 febbraio 2012. |