Danneels Godfried |
![]() |
![]() |
Domenica 24 Febbraio 2013 22:33 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Godfried Danneels (Kanegem, 4 giugno 1933) è un cardinale e arcivescovo cattolico belga considerato tra i più progressisti della Chiesa cattolica.
Attività pastorale
Riceve l'ordine sacro il 17 agosto 1957, successivamente insegna e diviene poi professore di Teologia e Direttore spirituale del Seminario.
Il 4 novembre 1977 papa Paolo VI lo nomina vescovo di Anversa; riceve la consacrazione episcopale il 18 dicembre dello stesso anno.
Il 19 dicembre 1979 papa Giovanni Paolo II lo nomina arcivescovo di Malines-Bruxelles e primate del Belgio e, il 15 settembre 1980, ordinario militare per il Belgio.
Nel concistoro del 2 febbraio 1983 viene creato cardinale da papa Giovanni Paolo II.
Dal 1980 è anche presidente della Conferenza episcopale belga, carica che mantiene fino al 2010. È inoltre membro del Consiglio della II Sezione della Segreteria di Stato, della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, della Congregazione per l'Educazione Cattolica e della Congregazione per le Chiese Orientali.
Il 18 gennaio 2010 papa Benedetto XVI accoglie la sua rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles per raggiunti limiti di età.
Il 27 febbraio 2010 Benedetto XVI lo solleva, per raggiunti limiti d'età, anche dall'ufficio di Ordinario Militare per il Belgio.
Onorificenze
|