23 anni fa cadeva il Muro di Berlino (9 novembre 1989) |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Venerdì 09 Novembre 2012 22:19 |
« Ci sono molte persone al mondo che non comprendono, o non sanno, quale sia il grande problema tra il mondo libero e il mondo comunista.
Riporto il discorso integrale di Kennedy, così si può apprezzare meglio il video
«I am proud to come to this city as the guest of your distinguished Mayor, who has symbolized throughout the world the fighting spirit of West Berlin. And I am proud to visit the Federal Republic with your distinguished Chancellor who for so many years has committed Germany to democracy and freedom and progress, and to come here in the company of my fellow American, General Clay, who has been in this city during its great moments of crisis and will come again if ever needed.
Per quel che ricordo il 1989 fu un anno di forti cambiamenti e grandi storie.
Ma qualcosa era cambiato. Seppur impercettibilmente la Storia aveva cambiato il corso e ciò che sembrava eterno (e torna alla memoria il Reich millenario di Hitler, poco prima della disfatta) stava già cominciando a crollare. «[…] evitare che il popolo della Germania socialista potesse scappare nel mondo normale. […] Di quella sera, credo che fosse un giovedì (poi ricontrollando era giovedì) perché c’era Mike con TeleMike, quello che ricordo fu un TG1 Edizione Straordinaria (e quell’anno ce ne furono diversi) che faceva vedere quello che stava accadendo in Germania. Sempre da Repubblica.it i segnali che stava per finire un’epoca erano sempre più visibili. In un altro articolo di Fiammetta Cucurnia (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/11/01/perestrojka-per-berlino-est.html) Quella sera, dicevo, ricordo la sigla del TG1, e quelle immagini. I Vopos, la temibile Polizia del Popolo, ebbero l’ordine di non attaccare i manifestanti che volevano andare verso Berlino Ovest. Forse quella più emblematica, la stretta di mano tra un gruppetto di soldati delle due germanie che si stringevano la mano dopo più di un quarto di secolo. Questo è quello che ricordo della caduta del comunismo, e della fine di un’epoca che aveva segnato lutti e sciagure. Io c’ero, ed ancora oggi, a distanza di 23 anni, non posso non ricordare con emozione e commozione l’avvento di una nuova era. Il 13 agosto 2011 a ricordo del 50° anniversario della costruzione del Muro della Vergogna, furono poste delle croci a ricordo delle persone che cercarono di varcarlo e che furono uccise. In ultimo ripropongo gli speciali dei telegiornali che sono riuscito a reperire sul YouTube
Video i Telegiornali del 9 novembre 1989 Link per Smartphone: http://youtu.be/HfGEjo7hR4U
Video: Riccardo Ehrman racconta a Cartepillar come andarono i fatti Link per smartphone: http://youtu.be/1caXBuH4CS0
Video: Il Crollo del Muro di Berlino Link per smartphone: http://youtu.be/qh3z_0RImlEVideo: Discorso di Kennedy - I am a Berliner - Ich Bin Ein Berliner Link per smartphone: http://youtu.be/wXwXYYnGytc
|