Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Virginia Bellino  
Mercoledì 12 Settembre 2012 19:24

Annalisa Minetti (Rho, 27 dicembre 1976) è una cantante e atleta paralimpica italiana

Dopo la gavetta nei pianobar e una partecipazione a Miss Italia nel 1997, durante la quale balzò agli onori della cronaca a causa della sua cecità, ha partecipato al Festival di Sanremo 1998 risultandone vincitrice sia nella categoria "Nuove proposte" sia nella classifica principale, con la canzone Senza te o con te.

Nel 2012 conquista la medaglia di bronzo nei 1500 ai Giochi della XIV Paralimpiade di Londra, stabilendo il record del mondo della categoria ciechi (le due atlete che l'hanno preceduta erano della categoria ipovedenti).


Biografia

Gli esordi

All'inizio degli anni novanta si diploma in ragioneria e fonda un duo col quale si esibisce come artista di pianobar in Lombardia. Esordisce discograficamente nel 1995, partecipando al singolo Metti un lento in un gruppo, i "Perro Negro" e provando la partecipazione alla sezione "Nuove Proposte" del Festival di Sanremo, ma viene eliminata nella selezione autunnale chiamata Sanremo Giovani. Il complesso si scioglie dopo questa esperienza. A diciotto anni, tra l'altro, scopre di essere ammalata di retinite pigmentosa e degenerazione maculare, malattie che la porteranno ad una graduale cecità, fino a farle vedere solo luci ed ombre di giorno e nulla di notte. Nel luglio dello stesso anno posa per un fotoromanzo pubblicato dal periodico francese "Nous Deux", di cui lo scenografo è Carlo Pedrocchi. Riprende, poi, l'attività di cantante di pianobar quando viene notata da un talent scout (tale Vito Elia, noto come opinionista nella trasmissione QSVS) alla ricerca di volti nuovi per Miss Lombardia ove vince e viene lanciata per Miss Italia.

La vittoria al Festival di Sanremo

Partecipa quindi al concorso di Miss Italia nel 1997 ottenendo qualche stralcio polemico in quanto il fatto di essere parzialmente non vedente fu subito ripreso dai giornali, dandole una certa notorietà prima della finale. Nonostante fosse molto favorita non riuscì comunque a vincere, arrivando tra le prime dieci e diventando però "Miss Gambissime".

Si rifà, comunque, nel 1998, quando supera la fase di Sanremo Giovani con la canzone "L'eroe sei tu", cover in italiano di un brano di Mariah Carey e debutta come solista al Festival di Sanremo vincendo la categoria "Nuove Proposte" con il brano Senza te o con te non senza polemiche rispetto a una presunta posizione avvantaggiata per l'handicap della cantante, tra cui quella di Aldo Busi durante il Dopofestival. Il regolamento di quell'anno prevedeva che i primi tre classificati della sezione giovani gareggiassero anche nella categoria Big e, a sorpresa, riuscì ad imporsi anche tra i Big, precedendo Antonella Ruggiero e vincendo quell'edizione del Festival di Sanremo sia nella categoria delle nuove proposte sia nella generica dedicata ai big Con la vittoria del Festival di Sanremo pubblica anche il suo album di debutto, Treno blu, pubblicato dalla Sony Music; tuttavia, l'album non riscuote molto successo. Nel 1998, dopo la vittoria a Sanremo, tiene una serie di concerti in tutta Italia e parte anche in Cile per partecipare al Festival di Viña del Mar dove le viene assegnato il premio "Arancia d'oro". Pubblica anche una versione spagnola del suo primo album, "Treno blu", che ha venduto in Italia 50 000 copie. Nel settembre 1999 pubblica il suo secondo album, "Qualcosa di più", a cui hanno collaborato anche, tra gli altri, i Pooh, Eros Ramazzotti, Ivana Spagna e Ron: tuttavia quest'album riscuote pochissimo successo.


Gli anni 2000

Nel 2000 debutta come attrice al musical "Beatrice & Isidoro" nei panni di Beatrice e nel dicembre dello stesso anno partecipa al "Giubileo per disabili" in diretta sulla Rai dal Vaticano.

Nel 2004, Annalisa partecipa al format televisivo Music Farm condotto da Amadeus, prima edizione del reality che prevedeva sfide musicali tra cantanti, perdendo la sfida che l'avrebbe fatta accedere alla finale, in favore di Riccardo Fogli.

L'anno successivo, Toto Cutugno le propone di duettare con lui nella canzone Come noi nessuno al mondo partecipando insieme alla gara. Tale canzone si classifica 1ª nella sezione "Classic", introdotta quell'anno dal conduttore Paolo Bonolis, e 2ª nella classifica generale.

Nel luglio 2007 duetta in un concerto con Claudio Baglioni; nell'ultimo trimestre dello stesso anno, ancora in attesa del suo primogenito, posa per alcune foto insieme ad altre donne famose in dolce attesa, che saranno pubblicate in due calendari i cui proventi andranno in beneficenza.

Il 3 gennaio 2008 nasce Fabio, il suo primogenito, ma il 28 febbraio successivo, dopo l'ennesima bocciatura al Festival di Sanremo (ben 5 le canzoni inviate alla commissione), è nuovamente invitata al Teatro Ariston da Toto Cutugno in occasione della serata dei duetti, per la canzone Un falco chiuso in gabbia.

Nel 2009 ha partecipato all'ultimo disco di Claudio Baglioni Q.P.G.A., cantando l'intro di Buon viaggio della vita.

Il 21 giugno 2009 partecipa ad Amiche per l'Abruzzo, il mega concerto di iniziativa benefica, voluto e organizzato da Laura Pausini.


Gli anni 2010

Nel 2010 partecipa all'11º Festival della nuova canzone siciliana col brano Nun ti bastu, cantato in siciliano, nella categoria Premio Sicilia.

A luglio 2011 esce il nuovo singolo Mordimi che anticipa il nuovo album Nuovi giorni inizialmente programmato per l'autunno 2011 e poi slittato a settembre 2012 anticipato da un nuovo singolo intitolato Ho bisogno

Vita privata

Nel 2002 si sposa con l'ex calciatore napoletano Gennaro Esposito, e l'anno successivo si diploma come insegnante di spinning e step, diventando insegnante di queste due discipline. Nel 2008 ha avuto un figlio, Fabio.


Attività sportiva

Annalisa Minetti



Dati biografici
Nome Annalisa Minetti
Nazionalità bandiera Italia
Atletica paralimpica Athletics - Paralympic pictogram.svg
Dati agonistici
Specialità Mezzofondo
Categoria T12
Record
1500 m T11 4'48"88 Record mondiale (2012)
Società SuperHabily Milan
Carriera
Nazionale
2011 - Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès




Giochi paralimpici 0 0 1
Europei paralimpici 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2011

Oltre all'impegno come cantante dal 2001 si è dedicata all'atletica leggera. Si è dimostrata molto forte negli 800 m, ma tale gara non fa parte del programma delle paralimpiadi, per cui la cantante partecipa ai Giochi paralimpici di Londra 2012 nei 1500 m T11-T12 guidata da Andrea Giocondi, vincendo la medaglia di bronzo e realizzando il nuovo record mondiale della categoria T11 (4'48"88)


Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2012 Europei Bandiera dei Paesi Bassi Stadskanaal 1500 m T12 Bronzo Bronzo 4'50"55 Record mondiale (T11) [29]
Giochi paralimpici Bandiera del Regno Unito Londra 1500 m T12 Bronzo Bronzo 4'48"88 Record mondiale (T11)


Discografia

Album

  • 1998 - Treno blu
  • 2000 - Qualcosa di più
  • 2012 - Nuovi giorni

Singoli

  • 1995 - Metti un lento (con i Perro Negro)
  • 1997 - L'eroe che sei tu (Hero)
  • 1998 - Senza te o con te
  • 2000 - Due mondi (versione latina dell'omonima canzone di Lucio Battisti)
  • 2000 - Inequivocabilmente tu (scritta dai Pooh)
  • 2000 - La prima notte (remix)
  • 2005 - Come noi nessuno al mondo (con Toto Cutugno)
  • 2005 - Vita vera,
  • 2006 - Stelle sulla terra
  • 2006 - Fammi fuori
  • 2007 - Il cielo dentro me
  • 2008 - Scintilla d'anima
  • 2011 - Mordimi
  • 2012 - Ho bisogno
 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno