Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Mercoledì 19 Luglio 2023 11:05

L'anticiclone africano che sta investendo il nostro paese, ed in particolare il Centro-Sud ed Isole Maggiori (Sicilia e Sardegna) sta facendo schizzare alle stelle il consumo energetico tanto, da mandare in tilt la distribuzione su tutto il territorio cittadino

Non solo, ma il caldo record di questa torrida estate 2023, unita alla enormen richiesta energetica per i climatizzatori, sta anche sciogliendo i cavi sotterranei con grave danno alla cittadinanza.

I quarteri più colpiti di Napoli sono Fuorigrotta, Bagnoli, Chiaja, Vomero.

 

 

Il principale gestore di energia elettrica italiano, per sopperire alle disfunzionalità del caldo record (in Europa l'Italia segna il record continentale di caldo) sta usando le Power Station, camion che alimentano la rete con dei generatori ad alto voltaggio.


Il Meteo dei prossimi giorni

Il Caldo torrido di questi giorni dovrebbe incominicare a calare già dal week-end, e dal settentrione.

Ecco le previsioni

Le previsioni meteo per i prossimi giorni


Mercoledi 19

Nord: Sole prevalente ma con qualche forte temporale inizialmente sulle Alpi, in propagazione tra pomeriggio e sera su Prealpi e poi pianure centro-orientali. Temperature in lieve calo, massime tra 33 e 38.

Centro: Soleggiato su tutte le regioni. Temperature stazionarie, massime tra 37 e 42, meno caldo ma molto afoso lungo le coste.

Sud: Tempo stabile e ovunque soleggiato con caldo talora estremo. Temperature in ulteriore rialzo, massime tra 37° e 42°C, picchi di 45°C sulle zone interne di Sardegna e Sicilia.


Giovedi 20

Nord: Prevale ancora il sole pur con dei temporali pomeridiani sui settori alpini centro orientali in locale estensione serale alle pianure del Nordest. Temperature in flessione, massime tra 30°C e 35°C.

Centro: Sole prevalente, salvo qualche innocua nube in più sulla Toscana. Temperature in lieve calo, ma caldo ancora intenso con massime tra 34°C e 38°C.

Sud: Tempo stabile e ovunque soleggiato con caldo ancora intenso. Temperature in lieve diminuzione in Sardegna, stazionarie altrove, massime tra 37° e 42°C.


Venerdi 21

Nord: Maggiore variabilità con qualche rovescio o temporale sparso dapprima soprattutto su Alpi e Prealpi, ma entro sera anche in Pianura Padana; rischio fenomeni violenti. Temperature in lieve calo, massime tra 28 e 33°C.

Centro: Ancora sole prevalente, pur questa volta con nubi irregolari di passaggio. Temperature in lieve calo, massime tra 33°C e 37°C.

Sud: Tempo stabile e ovunque soleggiato con caldo ancora molto intenso, specie su Isole Maggiori e Puglia. Temperature in lieve calo, massime tra 35 e 40.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno