Spettabile Wikimedia,
sono il Proprietario nonché Direttore Responsabile del Monitore Napoletano.
Ho effettuato un aggiornamento sul Vostro sito alla voce
http://it.wikipedia.org/wiki/Monitore_Napoletano
dove aggiornavo dell'esistenza della Rifondazione del Giornale.
L'aggiornamento è stato effettuato intorno le 21.08 del 16 giugno 2011 dall'indirizzo IP 79.23.144.226.
La nota citava testualmente:
"Sul finire del 2010 è stato rifondato da Giovanmni Di Cecca in versione digitale sul web, e da bisettimanale è diventato un mensile
che raccoglie in ogni numero gli articoli pubblicati durante il mese. Il giornale è registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 del 8
giugno 2011"
Poi ho aggiunto anche una curiosità:
"La data di autorizzazione coincide con la data dell'ultima pubblicazione dell'ultimo numero del Monitore Napoletano del 1799. Infatti l'ultimo numero, il Numero 35, è datato 8 giugno 1799"
Poi ho anche aggiunto il collegamento esterno al sito.
Alle ore 22:25, 16 giu 2011, la mia modifica è stata rimossa!
Ora per andare su Wikipedia e rimanerci, si deve essere porno attrici?
Riporto una serie di link alla Vostra Enciclopedia che riguardano l'argomento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lanny_Barby
http://it.wikipedia.org/wiki/Aurora_Snow
http://it.wikipedia.org/wiki/Aria_Giovanni
Mi viene in mente che qualche tempo fa, il Vostro sito, voleva a tutti i costi cancellare la pagina del mio Maestro, il defunto Prof. Ing. Bruno Fadini, poiché in tanti lo definivano "un semplice professore universitario"
http://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Fadini
Ora mi chiedo: se sulla pagina dedicata al Monitore è riportato anche il libro di Mario Battaglini che ha avuto l'indubbio merito di far conoscere la storia e ciò che sta scritto nel Monitore, perché avete arbitrariamente cancellato la mia mia aggiunta, che estendeva e non cancellava il pregresso?
Se neanche una autorizzazione del Tribunale basta (esistono sul vostro sito pagine dedicate a tutti o quasi i periodici) mi domando allora che cosa serve?
Una autorizzazione del Presidente della Repubblica?
Credo che Egli abbia di meglio da fare in questi giorni che stare appresso, a questo punto, ad un sitarello strapieno di errori e di porno attrici come Wikipedia!!!
Per dovere di cronaca Vi allego l'autorizzazione del Tribunale di Napoli alla pubblicazione, oltre alla modifica effettuata.
Vi aggiungo, inoltre, che questa è una lettera pubblica (sotto licenza Creative Commons, giusto per) e come tale sarà pubblicata pedissequamente sul Monitore.
Aggiungo che sono regolarmente iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Campania num. 136983 dal 2 marzo 2010
Cordiali Saluti
Giovanni di Cecca
Direttore Responsabile del Monitore Napoletano