Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Redazione  
Domenica 06 Novembre 2011 13:26

 

Immagine Satellitare 5 novembre 2011 ore 23.45 - Servizio Meteo Aeronautica Militare Italiana

 

Da stamame dalle 04.00 c'è stata un'intensificazione dei fenomeni meteorologici.

Riportaimo un comunicato del Comune di Napoli - Protezione Civile sull'allerta meteo per le prossime 24-36 ore

La Protezione Civile comunica che, visto il bollettino emesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e dalla Sala Operativa Regionale di avviso di condizioni meteorologiche avverse, si prevede maltempo dalle prime ore di domenica 6 novembre e per le successive 24-36 ore.

Sono previsti i seguenti fenomeni meteorologici:

  1. Precipitazioni: diffuse, localmente anche a carattere di forte rovescio o temporale.
  2. Visibilità: ridotta sulle zone montuose e nelle precipitazioni più intense.
  3. Venti: forti meridionali, con raffiche nelle zone temporalesche.
  4. Mare: agitato, localmente molto agitato durante i temporali e lungo le coste esposte ai venti meridionali.

Misure di autoprotezione per rischio idrogeologico ed idraulico

Dal Sito della Protezione Civile Nazionale:

 

Come comportarsi in caso di alluvione

 

Come comportarsi in caso di frana

 

Giunge ora in redazione la notizia che l'atteso match Napoli - Juventus è stato rinviato causa maltempo

 

 

Un morto nel Napoletano a causa del Maltempo

 

(ANSA) CAMPANIA - Un uomo è morto nel Napoletano a seguito della caduta di un albero sulla sua automobile. L'incidente si è verificato ad Arco Felice, via Miliscola, frazione dei comune di Pozzuoli.

A causa del maltempo è stata rinviata la partita in programma stasera Napoli-Juventus. La decisione al termine di un incontro che si è svolto in Prefettura a Napoli.

E' critica la situazione tra Napoli e provincia dove si stanno registrando numerosi allagamenti ed esondazioni di torrenti: secondo quanto confermato dai vigili del fuoco, il cui centralino è in tilt, molte persone sono al momento in difficoltà nelle loro automobili in diverse zone. In particolare preoccupano le esondazioni dei torrenti che si sono verificate a Saviano, Piazzola di Nola e Volla dove vengono segnalati diversi casi di cittadini in difficoltà in auto come nel sottopasso di Monteruscello dove ci sono stati allagamenti al pari di Casoria.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno