Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Redazione  
Domenica 02 Dicembre 2012 17:08

Miano, quartiere a nord di Napoli. Una serata piovosa come le tante che stanno attanagliando la città negli ultimi giorni. Piazza Regina Elena ore 23 circa.

La Fiat 600 con a bordo tre giovani, di cui una paraplegica, sta attraversando la piazza.

Era tutta la giornata che, seppur con piccoli intervalli, ha piovuto a dirotto.

Improvvisamente al passaggio dell’automobile la piazza sprofonda in un cratere di circa 15m.

Immediatamente scattano i soccorsi dei Carabinieri, Vigili del Fuoco ed Ambulanza.

In particolar modo intervengono il reparto Saf, speleo alpini fluviali dei Vigili del Fuoco, che velocemente riescono a far uscire gli occupanti dell’automobile per farli portare dalle Ambulanze al Cardarelli, i quali, da una prima analisi, sembrano versare in  condizioni non gravi.

Nel circondario, a seguito dello sprofondamento dell’automobile si è verificato un black-out elettrico, ma anche le altre forniture pubbliche (acqua e gas) sono saltate, ed hanno costretto le squadre tecniche ad un intervento durato tutta la notte.

 

Come di rito, sono scattati i rilievi tecnici per verificare la dinamica dell’accaduto, ma, pur non escludendo altre strade, la più probabile è l’enorme quantità d’acqua che è filtrata nel sottosuolo che ha destabilizzato il pavimento.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno