Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 10 Dicembre 2012 17:30

Dalle Ore 19 dell' 11 dicembre 2012 alle ore 07,00 del 14 dicembre 2012 i Benzinai saranno chiusi per sciopero

 

Lo sciopero è stato indetto dalle sigle FAIB della Confesercenti, FEGICA (CISL) e FIGISC/ANISA della Confcommercio per protestare contro il Governo per le tasse sui carburanti (le cui accise gravano dal 1935).

In un foglio diramato alla Stampa è scritto:


I Benzinai si riuniranno in Assemblea, manifestando in piazza Montecitorio a Roma contro un sistema che distrugge ricchezza e posti di lavoro.

Per cessare le discriminazioni sul prezzo dei carburanti che colpiscono i gestori, per un prezzo più giusto e per la libertà di continuare ad essere impresa.


 

Per richiedere la riduzione delle tasse sui carburanti, che sono le più alte dell'Unione Europea.


Per difendere la gratuità dei costi di pagamento con moneta elettronica stabilita dalla legge e boicottate dalle Banche per la sicurezza dei Gestori e dei Consumatori.


Per Garantire efficienza, servizi ed assistenza ai consumatori, contro l'automatizzazione selvaggia, il degrado della rete e l'espulsione e dei loro dei dipendenti dal settore.


Per la tutela dei diritti della categoria contro la cancellazione della contrattazione collettiva portata avanti dalle compagnie petrolifere.


Per promuovere la trasparenza e la correttezza dei prezzi, contro la pubblicità ingannevole di sconti e scontoni.


Contro il tentativo di azzerare il ruolo dei gestori

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno