Alcuni giorni fa la Sala Stampa del Vaticano aveva dato l’annuncio che Sua Santità Benedetto XVI avrebbe aperto un account Twitter il cui id è @Pontifex per la versione in Inglese ed @Pontifex_it per i tweet in Italiano.
Dopo l’audizione nell’Aula Paolo VI, lo speaker annuncia che il Papa pubblicherà il primo tweet.
Ore 11.30 di ieri mattina (12-12-2012):
«Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi via twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore.»
I collaboratori del Papa hanno poi annunciato che nei prossimi giorni verranno postati le risposte ad alcuni tweet ricevuti nei giorni scorsi.
Per quanto, le critiche sono volate alla velocità del Gigabit al secondo (Gbit/s) questa nuova avventura di Papa Benedetto XVI sembra la risposta a molte delle critiche che, in ambiente cattolico (ma non solo), sono state rivolte al Vaticano per la sua arretratezza e ideologica e comunicativa.
Del resto, nel XXI Secolo, è sicuramente improponibile che non vi sia una comunicazione cosiddetta orizzontale.
Un nuovo strumento usato dal Vaticano, dunque, che apre un nuovo fronte di dibattito interculturale.
Attualmente il contatto @Pontifex_it ha 153.833 followers, mentre @Pontifex ha 1.039.905 Followers.
Clicca sull'immagine per ingrandire