Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Miriam Favale  
Sabato 29 Dicembre 2012 23:05

Per il settimo anno consecutivo il sindaco di Salerno De Luca ha confermato la riuscitissima edizione delle Luci d'artista che illuminano la splendida città di Salerno; quest'anno a inaugurare l'evento Luci d'artista 2012, l'attore Michele Placido rimasto piacevolmente colpito dalla bellezza delle luci.

Numerosissime le visite guidate organizzate in altre regioni anche non meridionali che consentono di far conoscere non solo tale evento ma anche la città con la sua storia; migliaia i turisti dalle regioni della Basilicata, della Calabria e della Puglia automuniti che decidono di recarsi in città per godersi le luci d'artista e la intensa atmosfera natalizia.


Entrando nella villa comunale adattata a Giardino Incantato si può vivere un'atmosfera quasi fiabesca tra cigni, puffetti, elfi e pavoni con le loro code spettacolari; visitando Piazza Flavio Gioia si può toccare il cielo o meglio l'universo con un dito osservando da vicino il Sole e tutti i Pianeti dell'universo.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno