Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Lunedì 12 Novembre 2012 18:32

A Napoli alla Mostra d’Oltremare, nel quartiere Fuorigrotta, si è tenuto il vertice bilaterale tra i Ministri del Lavoro Elsa Fornero e la omologa collega tedesca Ursula von der Lyden, per ratificare il protocollo d’intesa che  garantirà l'arrivo in Campania dei 50 milioni necessari per garantire la copertura delle casse integrazioni fino a gennaio e per partecipare a un convegno sul cosiddetto apprendistato duale.

Fuori la Mostra, un migliaio di persone, appartenenti ai Centri Sociali, Collettivi di Studenti Universitari, Precari, Disoccupati hanno provocato scontri con le forze dell’ordine.

C’è stata almeno una carica degli agenti e sono stati lanciati lacrimogeni per disperdere i manifestanti.

Feriti su entrambi i lati.

Le forze dell’ordine hanno poi spinto i manifestanti verso Piazza San Vitale da dove era partita la manifestazione.

Il Ministro ha poi replicato alla stampa: «Ho scelto Napoli per dare un segnale, un messaggio positivo a una città dove il problema del giovani è molto forte» ha detto il ministro del Lavoro parlando con un gruppo di studenti dell'Iti Fermi Gadda di Napoli. E ha aggiunto: «Bisogna puntare sull'apprendistato, che vuol dire apprendere perchè a volte quando si esce dalla scuola e si va in un'azienda si può avere un momento di difficoltà».

Il Sindaco de Magistris, invece non ha partecipato al summit: «Ho deciso di non esserci - ha detto - perché sul tema del lavoro, a Napoli, non è stato compiuto nulla da parte di chi ha responsabilità di governo. Anzi la città, anche recentemente, è stata lasciata sola».

Nel frattempo gli studenti dell’Istituto Orientale hanno occupato l’ateneo

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno