Taranto: ILVA un fulmine colpisce una ciminiera con crolli e feriti, una tromba d’aria divelta una gru |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 28 Novembre 2012 19:45 |
Dopo che la magistratura ha fatto scattare le manette per alcuni dirigenti stamane il colpo di grazia è stato dato dal maltempo. Da giorni il Servizio Meteorologico dell’Aereonautica Militare aveva dato l’allerta meteo per un peggioramento delle condizioni meteorologiche ed un fulmine si è abbattuto su una torre di 80m di altezza dell’ILVA che è crollata sollevando in aria una enorme nube nera e fiamme altissime. La torre crollata fa parte della cosiddetta area a caldo dove si lavoravano ghisa e cokerie Sempre stamane e quasi nello stesso momento una tromba d’aria si è abbattuta sul porto, nello sporgente IMA dove vengono caricati i materiali diretti all’ILVA, abbattendo una gru. L’operaio che stava lavorando risulta ancora disperso. Attualmente il Bilancio è di 1 disperso e 24 feriti, di cui 4 condotti all’Ospedale della Santissima Annunziata di Taranto per cure ed accertamenti Il coordinatore della protezione civile dopo una mattinata infernale ha dichiarato «Lo stabilimento Ilva è in sicurezza»
L’azienda ha diramato i seguenti comunicati stampa: Nota stampa Ilva - Tromba d'aria a Taranto/1 Taranto: alle 10:30 circa tromba d'aria dal mare che è passata prima ai moli e poi sull'intero stabilimento Ilva. Crollati un Capannone all'imbarco prodotti e la torre faro, crollato il Camino delle batterie uno e tre. Sono mobilitati tutti i mezzi di soccorso dello stabilimento, vigili del Fuoco e Ambulanze, e stanno convergendo anche i mezzi di soccorso cittadini e provinciali, Vigili del fuoco e 118. Al momento non si hanno notizie di infortuni. Lo stabilimento sta mettendo in atto tutte le procedure che in questi casi di emergenza generale vengono adottate. Non c'è evacuazione, gli impianti sono, come da procedura d'emergenza generale, presidiati.
Nota stampa Ilva - Tromba d'aria a Taranto/2 Ilva: al momento 20 feriti lievi in infermeria dello stabilimento, due feriti portati in ospedale dal molo. L'azienda ha messo in atto tutte le procedure di emergenza generale, gli impianti sono presidiati, in azienda sono presenti i Comandanti dei Vigili del Fuoco provinciale e regionale. Non c'è stato alcun incendio. Le fiamme visibili dall'esterno sono relative agli sfoghi di sicurezza provocati dalle candele di sicurezza degli impianti. Tutta l'area ghisa è sotto controllo. L'azienda ha subito gravi danni strutturali ancora da quantificare. Non c'è stata evacuazione, sono stati messi in circolo tutti i bus aziendali per raccogliere il personale non addetto alla gestione dell'emergenza generale e accompagnarlo alle portinerie e ai punti di incontro dell'azienda.
Nota stampa Ilva/3 Ilva: si conferma che un dipendente, che era alla guida di una gru caduta in mare, risulta disperso. Al lavoro i sommozzatori di Bari. Tutte le emissioni dell'azienda sono sotto controllo.
La comunicazione che il Presidente dell’Ilva Bruno Ferrante ha inviato a tutti i lavoratori dello stabilimento “Con l’angoscia per un lavoratore che è ancora disperso, grazie a tutti i lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto per la grande competenza, tempestività ed efficienza con cui hanno reagito in questa giornata drammatica. Nonostante la tensione per gli accadimenti di queste ultime settimane, ogni lavoratore ha dato il proprio contributo con estrema professionalità e lucidità e ciò ha permesso di gestire l'emergenza in modo esemplare, mettendo immediatamente in sicurezza lo stabilimento. L'Ilva di Taranto è un modello anche come comunità di lavoratori, di persone e di organizzazione e sono fiero di farne parte |