Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Venerdì 12 Ottobre 2012 11:21

Ebbene sono bastati solo 30 minuti per rendere Napoli inagibile per pioggia.

La metropolitana di Piazza Dante si è allagata ed il traffico ferroviario della linea 1 è limitato al Museo - Piscinola.

Anche la fermata della linea Dante - Università è stata chiusa

Allagate anche molte strade del Centro Antico e del Vomero

Allagate anche la chiesa di Santa Maria dell'Incoronata a Via Medina, di epoca angioina

Su Internet sono comparsi anche alcuni video che riproponiamo qui di seguito

 







Dopo aver visionato le immagini che abbiamo trovato in rete, ci domandiamo e domandiamo all'Amministrazione Comunale in modo particolare al Sindaco e all'Assessorato alla Viabilità:

i soldi che sono stati spesi per creare una pista ciclabile, definita qualche tempo fa dal Corriere del Mezzogiorno "La pista ciclabile più pazza del mondo", opera a giudizio dei napoletani (non so se il Sindaco ha visto di sfuggita Ballarò martedì sera) inutile e dai commercianti dannosa prorprio perché riduce la carreggiata della strada a Fuorigrotta (zona del Viale Augusto), ed aggiungo pericolosa perché la pista sia a Viale Kennedy, ma anche al Centro Storico è condivisa con i pedoni, non potevano essere dirottati per pulire le saettelle delle strade che versano annosamente in un vergognoso accumulo di fango causato, tra le altre cose, dai lavori delle metropolitane?

Parafrasando lo spot di qualche tempo fa: Un grande evento è nulla senza i servizi di una città che lo supporta!!!



 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno