Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Sabato 06 Febbraio 2016 22:48

Edgar Mitchell, astronauta della missione Apollo 14, è morto a Palm Beach, in Florida, all'età di 85 anni.

Mitchell, originario del Texas, è stato il sesto uomo a camminare sulla superficie lunare.

 

 

Era il 1971 quando con Alan Shepard Jr. e Stuart Roosa, nell'ambito dell'ottava missione con equipaggio da parte degli Stati Uniti, Mitchell atterrava sulla luna. All'epoca era il pilota del modulo lunare.

La missione durò nove giorni. L'anno prima, il presidente Richard Nixon lo aveva insignito della "Presidential Medal of Freedom".

Nel 2011, invece, il governo degli Stati Uniti gli fece causa accusandolo di aver messo all'asta una macchina fotografica usata per la missione Apollo 14.

Mitchell sostenne che era un dono della Nasa per il completamento della missione ma alla fine fu costretto a riconsegnarla al governo americano.

Nel 1952 Mitchell concluse lo studio di economia aziendale e si arruolò presso la marina militare americana (US Navy). Venne immediatamente addestrato e scelto quale pilota per voli di ricognizione. Nel 1958 assunse, quale ufficiale dell'aviazione del Air Development Squadron 5, compiti nel campo della ricerca. Nel periodo dal 1964 al 1965, Mitchell fu rappresentante della Navy nel progetto MOL. Il 4 aprile 1966 venne assunto alla NASA con il quinto gruppo degli astronauti. Il 1º ottobre 1972 lasciò la NASA per fondare una ditta in proprio, la Edgar Mitchell Corporation a Palm Beach, Florida. Mitchell è sposato e padre di cinque figli. É morto il 4 febbraio 2016 a Palm Beach, in Florida, all'età di 85 anni.

Il programma Apollo

Mitchell fu il pilota del modulo lunare della missione Apollo 14, la terza che riuscì a portare l'uomo sulla Luna nel 1971. Durante questa missione compì due attività fuori bordo per una durata complessiva di oltre nove ore. Mitchell fece parte degli equipaggi di riserva come pilota del modulo lunare nella missione precedente di Apollo 10 e in quella successiva di Apollo 16.

Le opinioni sul fenomeno UFO e la vita extraterrestre

Il 23 luglio 2008, durante un'intervista radiofonica, Edgar Mitchell ha dichiarato di essere venuto a conoscenza, da ambienti militari e governativi, del fatto che il fenomeno UFO è reale, che ci sono stati contatti tra esseri umani ed esseri extraterrestri, e che ci sono contatti ancora in corso, senza peraltro saperne i motivi. Ha quindi confermato la teoria, sostenuta da molti ufologi, secondo cui i contatti con visitatori da altri pianeti sarebbero stati tenuti nascosti dai governi per 60 anni (teoria del complotto UFO).

Queste alcune sue parole:

« Mi è accaduto di avere il privilegio di sapere....di avere....avere la certezza che noi siamo stati visitati su questo pianeta e il fenomeno UFO è reale, anche se tuttavia è stato coperto dai nostri governanti per un periodo di tempo molto lungo. »

 

Short URL: http://2cg.it/2pj

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno