Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Mercoledì 08 Marzo 2017 16:44

E' morto stamani a Venezia il naturalista Danilo Mainardi. Lo rende noto la Lipu, associazione animalista della quale era stato presidente e di cui era attualmente presidente onorario. Era nato a Milano il 25 novembre 1933.


Figlio di un pittore, Enzo, Mainardi aveva ricevuto dai genitori la passione per gli animali, disegnandoli e osservandoli, anche durante il periodo da sfollato in guerra a Soresina (Cremona).

Si era laureato in Scienze Biologiche all'Università di Parma nel 1956 con una tesi in zoologia.

Nell'ateneo è stato poi docente di Zoologia, Biologia generale ed Etologia dal '67 al '92. In seguito ha insegnato all'Università Cà Foscari a Venezia, città dove ha vissuto gli ultimi vent'anni. Mainardi ha pubblicato oltre 200 lavori scientifici.

E' considerato uno dei padri in Italia dell'etologia, la scienza che studia il comportamento intelligente degli animali. All'attività accademica, ha unito anche un intenso lavoro di divulgatore scientifico, attraverso libri, articoli e programmi tv (Quark e SuperQuark di Piero Angela), che lo hanno reso noto al grande pubblico.

E' stato direttore della Scuola di Etologia di Erice e presidente, e poi presidente onorario, della Lipu.

 

Immensa la sua produzione letteraria

  • La scelta sessuale nell'evoluzione della specie, Torino, Boringhieri, 1968.
  • Il comportamento animale. Introduzione all'etologia, Bologna, Zanichelli, 1970.
  • Storie naturali, Sonzogno, 1974.
  • L'animale culturale, Milano, BUR Rizzoli, 1975. ISBN 88-17-12048-0.
  • La scelta sessuale nell'evoluzione della specie, Torino, Boringhieri, 1975. ISBN 978-88-339-0320-0.
  • Intervista sull'etologia, a cura di Paolo Caruso, Laterza, 1977.
  • Avventure con gli animali, De Donato, 1979.
  • Il mestiere dell'etologo, Milano, Bompiani, 1979. ISBN 978-88-452-0572-9.
  • Animali intorno a noi, Milano, Longanesi & C., 1985. ISBN 978-88-304-0599-8.
  • Lo specifico etologico, Roma, Editori Riuniti, 1986.
  • Zoo privato, Milano, Longanesi, 1987. ISBN 978-88-304-0730-5.
  • Animali visti da vicino, SEDES, 1987. ISBN 978-88-8013-217-2.
  • Novanta animali disegnati da Danilo Mainardi, Torino, Bollati Boringhieri, 1989. ISBN 978-88-339-0490-0.
  • Animali e uomini, Roma, Il Cigno GG Edizioni, 1989. ISBN 978-88-7831-008-7.
  • Dalla parte degli animali, Milano, Longanesi, 1990. ISBN 978-88-304-0947-7.
  • Galapagos e Patagonia. Sulle orme di Darwin, con Marco Visalberghi, Roma, Il Cigno GG Edizioni, 1991.
  • Etologia & protezione animale, con Sergio Papalia, Editoriale Grasso, 1991. ISBN 88-7055-118-0.
  • Il cane e la volpe, Torino, Einaudi, 1992. ISBN 978-88-06-12451-9.
  • Dizionario di etologia, Torino, Einaudi, 1992. ISBN 978-88-06-13027-5.
  • Animali famosi e altri animali, Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 1992.
  • Il linguaggio degli animali, con Alessandro Minelli, Firenze, Giunti, 1992. ISBN 978-88-09-45250-3.
  • Animali cacciatori, con Alessandro Minelli, Firenze, Giunti, 1992. ISBN 978-88-09-45247-3.
  • Animali in società, con Alessandro Minelli, Firenze, Giunti, 1992. ISBN 978-88-09-45249-7.
  • Come si difendono gli animali, con Alessandro Minelli, Firenze, Giunti, 1992. ISBN 978-88-09-45251-0.
  • Animali che imparano, con Alessandro Minelli, Firenze, Giunti, 1992. ISBN 978-88-09-45248-0.
  • Animali in famiglia, con Alessandro Minelli, Firenze, Giunti, 1992. ISBN 978-88-09-45246-6.

  • Natura che vive, con Alessandro Minelli, Firenze, Primavera, 1993. ISBN 978-88-09-45285-5.
  • Lo zoo aperto, Torino, Einaudi, 1994. ISBN 88-06-13535-X.
  • Il corno del rinoceronte, Milano, Mondadori, 1995. ISBN 978-88-04-40665-5.
  • Del cane, del gatto e di altri animali, Milano, Mondadori, 1996. ISBN 978-88-04-41601-2.
  • Gli animali fanno così, Firenze, Giunti, 1997. ISBN 978-88-09-45408-8.
  • La strategia dell'aquila. Gli uccelli ci raccontano come eravamo, come siamo, come dovremmo essere, Milano, Mondadori, 2000. ISBN 978-88-04-49064-7.
  • L'animale irrazionale. L'uomo, la natura e i limiti della ragione, Milano, Mondadori, 2000. ISBN 978-88-04-48837-8.
  • L'etologia caso per caso, Oasi Alberto Perdisa, 2002. ISBN 978-88-8372-115-1.
  • Arbitri e galline. Le sorprendenti analogie tra il mondo animale e il mondo umano, Milano, Mondadori, 2003. ISBN 978-88-04-52357-4.
  • Nella mente degli animali, Milano, Cairo Publishing, 2006. ISBN 978-88-6052-042-5.
  • L'acchiappacolombi, Milano, Cairo Publishing, 2008. ISBN 978-88-6052-189-7.
  • La bella zoologia, Milano, Cairo Publishing, 2008. ISBN 978-88-6052-148-4.
  • L'intelligenza degli animali, Milano, Cairo Publishing, 2009. ISBN 978-88-6052-215-3.
  • Il cane secondo me, Milano, Cairo Publishing, 2010. ISBN 978-88-6052-316-7.
  • Un innocente vampiro, Milano, Cairo Publishing, 2010. ISBN 978-88-6052-277-1.
  • Animalia, con Guido Barbujani, Enzo Bianchi, Massimo Cacciari, Ivano Dionigi, Umberto Eco, Milano, BUR, 2011. ISBN 978-88-17-04837-8.
  • Le corna del Cesare, Milano, Cairo Publishing, 2012. ISBN 978-88-6052-421-8.
  • Splendida natura del Nord America, con Roberto Bartoloni, Punto Marte, 2012. ISBN 978-88-95157-34-4.
  • L'uomo, i libri e altri animali. Dialogo tra un etologo e un letterato, con Remo Ceserani, Bologna, il Mulino, 2013. ISBN 978-88-15-24163-4.
  • Noi e loro. 100 piccole storie di animali, Milano, Cairo Publishing, 2013. ISBN 978-88-6052-468-3.
  • L'uomo e altri animali, Milano, Cairo Publishing, 2015. ISBN 978-88-6052-602-1.
  • La città degli animali, Milano, Cairo Publishing, 2016. ISBN 978-88-6052-739-4.


Short URL: http://2cg.it/4ck

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno