Spettacolo stamane per i napoletani che hanno avuto modo di vedere la prima neve sul Vesuvio, un evento come il freddo che sembrava dovesse essere un oggetto del ricordo in questo clima impazzito col global warming.
A Napoli il Sindaco ha chiuso sia i parchi pubblici che i cimiteri, ma Sant'Allerta questa volta, con sommo dispiacere degli studenti, non ha fatto chiudere le scuole.
Ecco le previsioni dell nostro Partner meteo, IlMeteo.it
Il freddo si farà sentire soprattutto nel corso della giornata di mercoledì, specialmente sul medio/basso Adriatico e su gran parte del Sud dove avremo tra l'altro una maggior ingerenza del maltempo. Ci attendiamo temperature massime piuttosto basse con 9°C a Pescara, 10°C a Bari e 12°C a Napoli.
Ma i venti di Tramontana causeranno un deciso calo termico anche sul resto del Paese, nonostante il buon soleggiamento che limiterà un pochino la discesa dei termometri, quanto meno durante le ore diurne. Ci penseranno comunque la tesa ventilazione e le forti differenze termiche rispetto ai giorni scorsi a sollecitare maggiormente la sensazione di freddo.
Non si tratta, tuttavia, di una vera e propria ondata di gelo: a conti fatti, nonostante una diminuzione importante, anche fino a 15°C rispetto ai giorni scorsi, i valori riusciranno solamente a tornare più consoni al periodo.
In seguito il clima è inoltre destinato a tornare un po' più mite di giorno a causa di una rinnovata alta pressione che tornerà ad avvolgere gran parte del nostro Paese. Discorso diverso invece per i valori minimi che sfrutteranno i maggiori rasserenamenti notturni per mantenersi anche sotto lo zero su tutto il Nord e, almeno fino a venerdì, anche su molti tratti interni del Centro (per esempio a Roma e a Firenze) dove la colonnina di mercurio scenderà sotto lo zero di 1/2°C come del resto anche su molte città della Val Padana, soprattutto centro-occidentale.
Solo nel corso del weekend le temperature minime potranno tornare a salire a causa di una maggior presenza di nubi dovute ad un possibile afflusso più umido e meno freddo in arrivo dall'Atlantico.