Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Giovedì 22 Luglio 2021 16:11

Potrebbe aver accusato un malore, forse un arresto cardiaco che avrebbe fatto poi deviare verso le transenne il Bus e di conseguenza cadere.

L'autista era un 30enne di Napoli che tutti i giorni si recava sull'isola per condurre il suo Bus.


«Un ragazzo tranquillo, simpatico - spiegano in piazza  - è impossibile abbia fatto qualche manovra avventata. Solo un malore può averlo condizionato».

In passato era stato anche conducente di ambulanze per il 118

A mano a mano che si iniziano ad arrivare le informazioni Sale il numero dei passeggeri e dei feriti che sale a 28.

Per la maggior parte dei casi si tratta ferite lacero contuse, ma 4 sono  i feriti più gravi, tra cui un bambino ricoverato al Santobono con fratture multiple.

La ASL Napoli 1 ha rilasciato il seguente comunicato:

In merito al grave incidente occorso oggi sull’Isola di Capri, l’ASL Napoli 1 Centro fa sapere di aver immediatamente attivato, attraverso l’Unità Operativa Servizio 118 Napoli 1 e in sinergia con il sindaco di Capri, il piano operativo per fronteggiare l’emergenza sanitaria venutasi a creare.

Con l’ausilio di due elicotteri, (Polizia di Stato e Guardia di Finanza) messi a disposizione tramite la Prefettura di Napoli, è stato trasferito personale sanitario e presidi medici necessari ad integrare quanto già presente presso l’Ospedale Capilupi di Capri che è il primo riferimento per l’accoglienza dei feriti.

All’elicottero del Servizio Regionale di Emergenza 118, abilitato al trasporto dei pazienti, è stata affiancata un’ulteriore unità di elisoccorso con capacità tripla di trasporto feriti.

Il decesso di una persona è stato accertato sul luogo dell’incidente.

I pazienti trasportati presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Capilupi (codici gialli e rossi) presentano politraumi a dinamica maggiore con fratture multiple dello scheletro in più distretti, sospette lesioni vascolari dei distretti toraco-addominali, policontusioni multiple, escoriazioni multiple, ferite lacero contuse multiple.

I feriti registrati al PS allo stato sono 28, dei quali 2 sono già stati trasferiti rispettivamente presso l’Ospedale del Mare e l’Ospedale Santobono.

Altri due feriti sono attualmente assistiti in camera operatoria in attesa di trasferimento, altri stanno ricevendo cure e sono in fase di stabilizzazione emodinamica e assistenza respiratoria, in attesa di trasferimento. Delle persone coinvolte nell’incidente 4 sono di nazionalità francesce e libanese.

I pazienti che necessitano di essere trasferiti su Napoli, all’Ospedale del Mare, verranno spostati con l’ausilio dei due elicotteri del Servizio Regionale Emergenza 118 Napoli 1.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno