Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea carlino  
Venerdì 01 Settembre 2023 11:03

La visita della premier Giorgio Meloni a Caivano ha portato un giro di vite in una zona ostaggio della criminalità organizzata.

Prima dell'incontro con la stampa, la presidente del Consiglio è stata nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel Parco Verde di Caivano.

 

 

In chiesa ad attenderla c'erano il parroco don Maurizio Patriciello con cui ha avuto un incontro privato di circa un’ora, ed il vescovo di Aversa, monsignor Angelo Spinillo oltre al prefetto di Napoli, Claudio Palomba.

Nella riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto dopo la visita della premier al parroco del parco verde, presenti il ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara, Andrea Abodi ministro dello sport e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, sono state prese importanti decisioni relativamente alla legalità e all'istruzione.

Nella conferenza stampa che ha tenuto a conclusione della giornata la premier Meloni ha ribadito che il governo ha deciso di metterci la faccia, dove lo stato ha fallito fino ad adesso, riporteremo la presenza delle istituzioni con una serie di punti chiave in un territorio così difficile come la provincia napoletana, venuta la ribalta in seguito alla violenza di due cuginette di 11 e 12 anni da un gruppo di coetanei nel centro sportivo ormai abbandonato della città.

E proprio da quel luogo si vuol far partire il riscatto, si vuole rimettere a posto la struttura che diventerà pienamente operativa entro la primavera, coinvolgendo le Fiamme Oro nella gestione della struttura ed è un segnale importante per rimettere in sesto la provincia in cui la criminalità vive indisturbata, almeno finora.

La premier ha ribadito il concetto che non ci saranno più zone franche di illegalità, arriveranno investimenti scolastici per le quattro scuole della città, rafforzando le norme sulla dispersione scolastica, e cosa più importante il territorio verrà radicalmente bonificato dal punto di vista della droga e della criminalità organizzata, il messaggio è forte e chiaro, rivolto sia alla provincia campana di Caivano ma anche a voler riprendersi in mano quelle zone dove la illegalità la fa da padrona.

Un segnale ma anche "qualcosa di importante" e concreto, ha sottolineato lo stesso Don Patriciello, secondo cui "l'incontro non sarebbe potuto andare meglio di cosi': prendiamo sul serio le sue parole".

 

Photogallery - Caivano (NA) - arco Verde, la Meloni a Caivano, bonifiche e legalità - 31-08-2023

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno