Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Domenica 16 Luglio 2023 23:10

Questa mattina è crollato improvvisamente un palazzo a Torre del Greco, all'altezza del civico 61 di Corso Umberto, nel centro storico della cittadina vesuviana.

Il crollo ha bloccato una vasta zona del centro con gravi disagi.

Sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco, che hanno incominciato a scavare alla ricerca dei sopravvissuti, in quanto la palazzina era abitata.


La paura è stata quella del 2017, quando a Torre Annunziata crollò un altro palazzo facendo morire diverse persone.

Fortunatamente i soccorritori hanno estratto 4 persone vive con politraumi sul corpo, e hanno subito solo delle lievi ferite, prontamente curate, un passante ed un bimbo che si trovavano lì per caso.

Nel frattempo è stata anche sospesa e rinviata la tradizione processione della Madonna del Carmine, dopo che il parroco ha sentito telefonicamente l'Arcivescovo di Napoli Don Mimmo Battaglia.

Il premier Giorgia Meloni è stata informata del disastro che ha scritto sui social: «Seguo con apprensione la vicenda del crollo di una palazzina a Torre del Greco, in provincia di Napoli, e rimango costantemente aggiornata sulle operazioni di ricerca e soccorso. Ringrazio i soccorritori che in queste ore sono impegnati sul posto e rivolgo un pensiero di vicinanza alle persone coinvolte e ai familiari».

Nel frattempo non risultano altri dispersi, ma sono circa una 30ntina gli sfollati dai palazzi adiacenti quello crollato per ragioni di sicurezza.

Il Comune di Torre del Grecop, fa sapere il Sindaco neoeletto Luigi Mennella si sta attivando per offrire a tutti sistemazioni alternative, mentre il Sindaco di Napoli Manfredi si mantiene in contatto come Città Metropolitana.

Ancora da accertare i motivi del crollo.

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascilo per crollo colposo, ma si stanno acora vagliando le ipotesi, ma la più probabile, a questo momento delle indagini, sembra una fuga di gas

I residenti della zona, hanno dichiarato alla stampa che c'era una transenna di protezione.

Da ulteriore indagini in giornata, è slatata fuori un'ordinanza del Comune che intimava dei lavori ai proprietari del secondo piano per infiltrazioni d'acqua, che potrebbero aver danneggiato i solai provocando il crollo

L'ufficio Tecnico del Comune, però, si è attivato immediatamente per verificare se i lavori sono stati fatti o meno.

Comunque, aggiunge il Sindaco, che saranno effettuati dei controlli anche agli altri edifici della zona

 

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno