Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Fortunato Danise  
Martedì 27 Dicembre 2011 23:47

Organizzato  dal Museo Diocesano con la collaborazione del Club UNESCO Napoli, si è svolto nel “Museo Diocesano  Chiesa di Donnaregina Nuova” l’incontro di Natale  dei bambini delle scuole  primarie con S.E.  il Cardinale Crescenzio Sepe L’evento, condotto  dal prof. Fortunato Danise, Presidente del Club UNESCO (il quale tra l’altro  ha ricordato l’anniversario della nomina del Museo a  “Monumento messaggero di pace UNESCO” progetto presentato dal Club UNESCO Napoli, approvato  della Commissione Italiana UNESCO e di Mrs. Clare Stark Responsabile del programma Heritage for a Culture of Peace, Monuments and Sites Messages of Peace UNESCO Parigi. )  è stato introdotto da padre Adolfo Russo direttore del Museo Diocesano a cui sono seguiti i saluti di Don Mario Cinti, e del direttore della scuola primaria Leopardi, Armando Sangiorgio.

Nel corso della manifestazione i bambini delle scuole: il 1° circolo Didattico Don Bosco di Portici,  rappresentato da  Aurora Micieli De Biase, il 39 °didattico Leopardi di Fuorigrotta, l’Istituto Santa Patrizia in Via S.Gregorio  Armeno,  l’Istituto Federico  Ozanam   di Capodimonte, hanno rivolto gli auguri di Natale al Cardinale con pensierini, poesie e canti.

Il coro dei piccoli  della parrocchia Sacro Cuore al Corso V.Emanuele, ha eseguito gospel e canti natalizi, mentre gli alunni della scuola media Carlo Poerio hanno rappresentato una recita in costume incentrata sui valori del Giubileo. S.E. il Cardinale ha seguito l’evento con grande entusiasmo ed emozione rivolgendo nel suo saluto finale parole di affetto, di gratitudine e di auguri ai piccoli e a tutti gli organizzatori e a tutti i presenti.

 



"Get the Flash Player" "to see this gallery."

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno