Giorgio Farroni è nato a Fabriano (AN) il 28 settembre 1976. A causa di una crisi di parto della madre che provoca un mancato afflusso di ossigeno al cervello del piccolo, Giorgio è affetto fin dalla nascita da un'emiplegia alla parte destra del corpo, che non riesce a controllare normalmente. Fin da piccolo si sottopone a sedute di riabilitazione e fisioterapia che gli permettono negli anni di praticare diversi sport come calcio, basket, pallavolo e bici. A 14 anni subisce tre interventi di denervazione alla mano e al braccio destro che gli permettono di dedicarsi più concretamente all'attività sportiva.
Proprio in quegli anni Giorgio sviluppa la sua passione per la bicicletta, che si indirizza in un primo momento verso la mountain bike. La sua carriera da biker prosegue per 8 anni, con varie partecipazioni a gare di livello regionale e nazionale con il Gruppo Sportivo Mtb Fabriano. A 22 anni decide di abbandonare la mountain bike per dedicarsi al ciclismo su strada, e dopo un solo anno di attività ottiene la convocazione da parte del ct azzurro Mario Valentini per le Paralimpiadi di Sydney del 2000, raggiungendo la 9 e la 10 posizione nelle gare rispettivamente su strada e cronometro.
Dal 2001 ad oggi, Farroni ha vinto 18 campionati italiani tra strada, cronometro e pista nella categoria disabili CP3, partecipando a numerose gare internazionali di Coppa Europa, al campionato europeo del 2005 e ai Mondiali del 2006 e del 2007, piazzandosi sempre nei primi 10. In pista ha il record di 1'24" nel chilometro da fermo. Farroni lavora in Indesit Company dal 2001.