Michele Pittacolo (Udine, 5 settembre 1970) è un atleta Paralimpico, vincitore della Medaglia di Bronzo ai XIV Giochi Paralimpici di Londra 2012 nella sezione Ciclismo su Strada - Prova in Linea C4-5
Ho iniziato l’ attività ciclistica nel 1983 con il Velo Club Latisana e dal 1989 sono passato ai dilettanti. Fino al 1995 in sette anni di dilettante ho portato a casa 7 vittorie: la più importante una gara open dilettanti-professionisti a Parenzo.
Dal '96 ho iniziato con la mountainbike collezionando oltre 300 vittorie. (In tutto al momento le mie vittorie sono oltre 400!!) nel 2006 ho vinto il Campionato Italiano Strada Master 2.
Poi è successo quello che non avrei mai pensato potesse succedermi: il 12 settembre 2007 mentre ero in allenamento, un gravissimo incidente mi ha stravolto la vita. Settimane di terapia intensiva, ospedali, interventi chirurgici e di cure logoranti che hanno messo alla prova le mie certezze e tutto quello che ormai davo per scontato (come ad esempio anche solo fare una passeggiata o fare le cose più semplici). Adesso, in ricordo di quella giornata, ho una placca di titanio in testa, e la parte destra ricostruita in resina, grossi problemi alla mano destra,alla spalla sinistra, all’occhio sinistro, di equilibrio e nel linguaggio… Grazie alla mia determinazione a non mollare mai e all’aiuto insostituibile di mia moglie, passo dopo passo, ho recuperato forze e, come rinato, ho ripreso a correre….per tutti e anche per me, quasi un miracolo!
A luglio del 2009, dopo le visite di classificazione del CIP (Comitato italiano paralimpico), divento atleta paralimpico categoria C4 e vinco i primi due tricolori paralimpici su pista. Quindi la convocazione del CT Mario Valentini ai primi ritiri con la nazionale, e ai Mondiali di Bogogno (No) dove vinco 2 titoli mondiali: cronometro e strada!
A novembre dello stesso anno a Manchester (GB) l’oro mondiale su pista nell’ inseguimento individuale più Record del Mondo e bronzo nel km da fermo. Non mi sembrava vero!!
L’ anno 2010 continua con il 3° posto ai Mondiali su strada in Canada, con la vittoria della Coppa del Mondo su strada, 3 titoli tricolori (uno su strada e due su pista) e raggiungo il 2° posto nel ranking mondiale.
E la magia continua nel 2011… con il sacrificio e la serietà negli allenamenti, a settembre riconquisto il titolo di Campione del Mondo su strada a Roskilde in Danimarca, mi classifico 5° nel mondiale a cronometro, vinco due prove di Coppa del Mondo e la classifica finale su strada, 5 prove di Coppa Europa e 4 titoli italiani (strada, mountainbike e 2 su pista); 1° nel Ranking mondiale… una stagione da incorniciare!
Questo dovrebbe essere un buon viatico per il 2012, l’appuntamento con il mio sogno: le Paralimpiadi di Londra. L’appuntamento più importante al quale nessun atleta vorrebbe mancare, la possibilità di entrare nella storia...la possibilità almeno di provarci…io ce la metterò tutta, statene certi!!